Informati Sardegna
  • SPIAGGE
    Su Petrosu, Orosei

    Su Petrosu

    Spiaggia di Portu de S'Ilixi, Muravera

    Spiaggia di Portu de S’Ilixi

    Spiaggia di Sas Linnas Siccas (Orosei, Cala Liberotto)

    Sas Linnas Siccas

    Campus, Villasimius

    Da Cagliari a Villasimius

  • MARE
    S’Archittu

    S’Archittu

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

    Mari Ermi

    Mari Ermi

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    Terrazza Regina della Pace, Talana

    Terrazza Regina della Pace

    La foresta di Corongia

    Sa Stiddiosa

    La foresta di Corongia

    La foresta di Corongia

    Fiori spontanei della Sardegna

    Il Crisantemo giallo selvatico

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Turismo in Sardegna
    Orani, panorama

    Orani

    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

    Gonnesa

    Gonnesa

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    Su Campanili

    Su Campanili

    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

    La foresta di Jacu Piu

    La foresta di Jacu Piu

    La Costa Verde

    La Costa Verde

  • STORIA
    La Guerra degli Stretti

    La Battaglia navale di Porto Conte

    Radio Sardegna

    Radio Sardegna

    Terme romane di Fordongianus

    Terme romane di Fordongianus

    Buggerru, monumento all'Eccidio

    Eccidio di Buggerru

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Artigianato Sardo
    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

    Gaetano Cima

    Gaetano Cima

    Ospedale Marino di Cagliari

    Ospedale Marino di Cagliari

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
    Su Petrosu, Orosei

    Su Petrosu

    Spiaggia di Portu de S'Ilixi, Muravera

    Spiaggia di Portu de S’Ilixi

    Spiaggia di Sas Linnas Siccas (Orosei, Cala Liberotto)

    Sas Linnas Siccas

    Campus, Villasimius

    Da Cagliari a Villasimius

  • MARE
    S’Archittu

    S’Archittu

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

    Mari Ermi

    Mari Ermi

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    Terrazza Regina della Pace, Talana

    Terrazza Regina della Pace

    La foresta di Corongia

    Sa Stiddiosa

    La foresta di Corongia

    La foresta di Corongia

    Fiori spontanei della Sardegna

    Il Crisantemo giallo selvatico

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Turismo in Sardegna
    Orani, panorama

    Orani

    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

    Gonnesa

    Gonnesa

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    Su Campanili

    Su Campanili

    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

    La foresta di Jacu Piu

    La foresta di Jacu Piu

    La Costa Verde

    La Costa Verde

  • STORIA
    La Guerra degli Stretti

    La Battaglia navale di Porto Conte

    Radio Sardegna

    Radio Sardegna

    Terme romane di Fordongianus

    Terme romane di Fordongianus

    Buggerru, monumento all'Eccidio

    Eccidio di Buggerru

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Artigianato Sardo
    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

    Gaetano Cima

    Gaetano Cima

    Ospedale Marino di Cagliari

    Ospedale Marino di Cagliari

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Informati Sardegna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Approfondimenti » Matematica » Problema del 3 » Problema del tre composto. Elenco esercizi

Problema del tre composto. Elenco esercizi

MATEMATICA - 2° ANNO SCUOLA MEDIA

di Redazione
in Matematica, Problema del 3
Tempo di lettura: 2 minuti
Problema del tre semplice diretto e inverso. Svolgimento esercizi

ESERCIZIO 1

Dodici cavalli mangiano 30q di biada in 25 giorni. Quanti quintali di biada saranno necessari per alimentare 18 cavalli per 15 giorni?

ESERCIZIO 2

Per costruire un muro alto 2 metri e lungo 15 metri sono stati utilizzati 6600 mattoni. Quanti mattoni saranno necessari per costruire un muro dello stesso spessore alto 3 metri e lungo 20 metri?

ESERCIZIO 3

Per costruire 120 metri di galleria 20 operai hanno lavorato per 5 giorni. Quanti giorni impiegheranno 15 operai a costruire 162 metri della stessa galleria?

ESERCIZIO 4

Un autocarro compie un tragitto in 2 ore viaggiando alla velocità di 75 km/h. Quanto tempo impiegherebbe a compiere un tragitto di lunghezza tripla viaggiando a 90 km/h?

ESERCIZIO 5

Una conduttura immette in un serbatoio 25 litri di acqua in 4 minuti riempendolo in 3 ore. Quanto tempo impiega a riempire il serbatoio una conduttura che immette 75 litri ogni 16 minuti?

ESERCIZIO 6

Un muro lungo 45 metri e alto 2,5 metri è stato costruito in 12 giorni. Quanti giorni saranno necessari per costruire un muro dello stesso tipo lungo 100 metri e alto 3 metri?

ESERCIZIO 7

Una compagnia petrolifera trasporta con 5 petroliere 180 mila tonnellate di petrolio dal punto di imbarco alle raffinerie in 25 giorni. Che quantità di petrolio verrà trasportata da 7 navi uguali alle precedenti in 34 giorni?

ESERCIZIO 8

Una società trasporta 180.000 tonnellate di merci in 26 giorni con 3 navi. Quanti giorni saranno necessari per trasportare 240.000 tonnellate di merci se sono disponibili 8 navi uguali alle precedenti?

ESERCIZIO 9

Un’isola abitata da 9500 abitanti è rifornita di acqua potabile per mezzo di una nave cisterna da 7500 metri cubi, che compie 2 viaggi in un certo periodo di tempo. Quanti viaggi, nello stesso tempo, dovrà fare una cisterna da 5.000 metri cubi per rifornire un’isola con 19.000 abitanti?

  • LEGGI ANCHE: SVOLGIMENTO DEGLI ESERCIZI DEL PROBLEMA DEL 3 COMPOSTO
  • LEGGI ANCHE: PROBLEMA DEL TRE. SPIEGAZIONE  
  • LEGGI ANCHE: PROBLEMA DEL TRE, SEMPLICE E DIRETTO. ELENCO ESERCIZI 
  • LEGGI ANCHE: PROBLEMA DEL TRE, SEMPLICE E DIRETTO. SVOLGIMENTO DEGLI ESERCIZI
Tag: Concetti base della MatematicaProblema del 3Problema del 3 composto
CondividiInviaCondividi

Nelle stesse categorie

Equazioni di primo grado: problemi numerici. Soluzione esercizi, liv.2
Equazioni 1

Equazioni di primo grado: problemi numerici. Soluzione esercizi, liv.2

MATEMATICA - 1° LICEO SCIENTIFICO
Equazioni di primo grado: problemi numerici. Elenco esercizi, liv.2
Equazioni 1

Equazioni di primo grado: problemi numerici. Elenco esercizi, liv.2

MATEMATICA - 1° LICEO SCIENTIFICO
Equazioni di primo grado: problemi numerici. Elenco esercizi, liv.1
Equazioni 1

Equazioni di primo grado: problemi numerici. Elenco esercizi, liv.1

MATEMATICA - 1° LICEO SCIENTIFICO
Prossimo articolo
Al-Andalus, la Spagna islamica

Al-Andalus, la Spagna islamica

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Popolari questa settimana

  • Inno alla Gioia, Inno d’Europa

    Inno alla Gioia, Inno d’Europa

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Gonnosfanadiga

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Cartina politica della Spagna

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Tag

Chiese di Sardegna Costa Occidentale Sarda Costa Orientale Sarda Cultura Dorgali Gallura Gastronomia Golfo di Orosei Località Mare Matematica Montagna Nord Sardegna Nuraghi Nuragici Ogliastra Provincia di Oristano Spiagge Storia Sud Sardegna Sulcis Iglesiente Villasimius

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate

Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001

© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
  • MARE
  • MONTAGNA
  • LOCALITÀ
  • LUOGHI
  • STORIA
  • CULTURA
  • GASTRONOMIA