Tag: Golfo dell’Asinara

Platamona

Platamona: relax e servizi nel Golfo dell’Asinara

La spiaggia di Platamona, situata lungo la costa settentrionale della Sardegna, è una delle mete balneari più apprezzate del Golfo dell’Asinara. Infatti, grazie alla sua ampiezza, al mare limpido e ai numerosi servizi, rappresenta una scelta ideale per chi cerca ...

Balai a mare, Porto Torres

Balai Vicino e Balai Lontano

Le chiesette di Balai Vicino e Balai Lontano legate alla devozione per i Santi Martiri Turritani, sono due suggestivi edifici religiosi incastonati nella roccia a picco sul mare, lungo la costa orientale di Porto Torres.   Loculi di Balai Balai ...

Scogliera di Santu Bainzu Ischabizzaddu

Scogliera di Santu Bainzu Ischabizzaddu

La scogliera calcarea di Santu Bainzu a Porto Torres è uno dei luoghi più suggestivi del nord Sardegna. Calcare a piombo Grazie all'irregolarità della costa, agli strapiombi e alle spettacolari insenature e grotte che sono il risultato dell'intenso lavorio dell'acqua ...

Torre di Abbacurrente, Sassari

Abbacurrente

Abbacurrente è il territorio costiero che si affaccia sul Golfo dell'Asinara ai confini tra Sassari (spiaggia di Platamona) e Porto Torres (spiaggia di Ferrizza). Si tratta di un'area molto interessante dal punto di vista storico e paesaggistico-ambientale, perché in questo ...

Sedini, centro storico.

Sedini

Coi suoi quasi 1300 abitanti il paesino di Sedini è un concentrato storia, architettura e urbanistica autentiche della Sardegna rurale. Siamo nel cuore dell'Anglona, la subregione del Nord Sardegna che fu una delle porte d'ingresso usate dai Genovesi ai tempi ...

Stintino

Stintino

Sfrattati dall'Asinara per far posto alla colonia penale, i camogliesi fondarono Stintino a fine ‘800. In meno di un secolo da borgo di pescatori disperati è diventata località turistica di fama mondiale

Isola Rossa

Isola Rossa

Venti chilometri tra bellissime spiagge e graniti rossi che raggiungono anche i 400 metri di altezza, intervallati da vegetazioni rare e spontanee, come gli ultimi olivi secolari della foresta primordiale sarda o la felce più grande della Sardegna. Un porticciolo ...

Pagina 1 di 2 1 2

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate