Tag: Dorgali

Chiesa di Buon Cammino, Dorgali

Chiesa di Buon Cammino a Dorgali

Costruzione: 1621 Tipologia: chiesa campestre Località: Valle di Oddoene, Dorgali Festeggiamento: ultimo sabato di maggio LEGGI ANCHE: Chiesa della Madonna d'Itria a Dorgali   Ai piedi del Supramonte La Chiesa di Buon Cammino a Dorgali fa parte del ricco patrimonio architettonico ...

I tre ceppi dell'artista Giuseppe Sciola che ricordano la strage di Jenna 'e Petta, 1951.

Pasquale Tandeddu

Pasquale Tandeddu è stato un bandito sardo, nato a Orgosolo il 3 novembre del 1926 che si rese protagonista di una lunga serie di omicidi tra le montagne della Barbagia e dell'Ogliastra. La sua latitanza si concluse solo nel 1954 ...

I tre ceppi dell'artista Giuseppe Sciola che ricordano la strage di Jenna 'e Petta, 1951.

Strage di Jenna ‘e Petha 

Era il 9 maggio del1951, quando la banda criminale di Pasquale Tandeddu, lo spietato bandito di Orgosolo che disseminò di terrore le montagne della Barbagia e dell'Ogliastra tra gli anni '40 e '50 del '900,  intercettò nei pressi di  Jenna ...

Chiesa Madonna d'Itria, Dorgali

Chiesa della Madonna d’Itria

Denominazione attuale: Chiesa di Nostra Signora d'Itria Denominazione storica: Nuestra Senora de Orito Edificazione: 1400 Ristrutturazione: 1600 Luogo: Dorgali, rione Gorito Descrizione La Chiesa di Nostra Signora d'Itria è un edificio religioso le cui prime pietre furono poste nel '400 ...

S'Abba Meica, Cala Gonone

S’Abba Meica

Siamo al centro del Golfo di Orosei, nella località costiera di Cala Gonone. A pochi chilometri più a sud del porticciolo di Cala Gonone si trova un angolo di mediterraneo perfettamente incastonato in un ambiente ancora selvaggio e preservato dall'impatto ...

Passo Littu

Passo Littu

Il Passo Littu è la cerniera stradale che collega le pendici di Monte Ruiu a sud e Monte Irveri a nord. Passo Littu, Dorgali Si tratta di uno dei punti panoramici più belli del Golfo di Orosei, che consente di ...

Monte Tului Dorgali

Monte Tului

Monte Tului Dorgali Monte Tului è un massiccio calcareo alto 917 metri sopra il livello del mare, che si trova sul versante centro orientale della Sardegna. Siamo al centro del Golfo di Orosei e la montagna divide orograficamente l'abitato di ...

Monte S'Ospile, Sa Bobboa, Dorgali

Monte S’Ospile

Monte S'Ospile è un rilievo calcareo che si sviluppa lungo una cresta, parzialmente pedonabile che da 340 metri sale a 577 e degrada gradualmente alla località nota come "Sa Bobboa". Un tempo i caprai vi dimoravano Il Monte S'Ospile un ...

Monte Tului, Dorgali

La cima più alta della costa orientale sarda

Monte Tului è il massaccio calcareo che con i suoi 1000 metri di altezza è il rilievo montuoso più alto della costa orientale sarda. Siamo in territorio dorgalese tra mare e montagna, macchia mediterranea e vegetazione di media montagna. LEGGI ...

Foto di Krists Luhaers su Unsplash

Ridateci il Cinema all’aperto di Cala Gonone

La costruzione del nuovo caseggiato al posto del vecchio Cineteatro Arena di Cala Gonone, che si trova nell'intersezione tra via Vasco de Gama e via del Tiglio, è stato uno dei peggiori interventi di rifacimento della storia di Cala Gonone ...

Pagina 1 di 5 1 2 5

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate