Tag: Islamismo

Le capitali islamiche

Le capitali islamiche

L'ampliamento e la fortificazione di città o la costruzione di nuovi agglomerati di grosse dimensioni era, per l'Impero Islamico, un aspetto molto rilevante per il consolidamento della politica espansionistica. La città infatti, per la sua caratteristica di essere una concentrazione ...

Cartina politica della Spagna

Cartina politica della Spagna

La Spagna è lo stato sovrano ufficialmente denominato Regno di Spagna che occupa quasi tutta la penisola iberica, la porzione più sud occidentale del continente europeo. Estensione territoriale e popolazione Con i suoi 504.645,00 km² di estensione, la Spagna è ...

Al-Andalus, la Spagna islamica

Al-Andalus, la Spagna islamica

Il dominio islamico in Europa durante il medioevo riguardò gran parte della penisola iberica, escluse le porzioni più orientali del nord ovest atlantico, e la Settimania, il sud della Francia fino a Marsiglia e al Golfo di Leone. Origine del ...

Cammello

I Camelidi

I Camelidi sono tra le specie animali più utilizzate dal genere umano per svolgere buona parte delle sue mansioni, dal trasporto, all’alimentazione, alla produzione di lana e derivati, all’intrattenimento (competizioni, spettacoli circensi). QUATTRO SPECIE SONO SUDAMERICANE Seppur di origine antichissima, ...

Il rituale islamico

Il rituale islamico

Il rituale di una religione è l'insieme di gesti e di formule verbali e/o comportamentali che costituiscono il rito. Nell'Islam il rituale è un insieme articolato di norme che riguardano vari aspetti, tra cui la conduzione e l'esecuzione della preghiera; ...

Botti di vino

Perché l’alcol è vietato nell’Islamismo

L’Islam proibisce il consumo di alcol per l’osservante di questa religione. La principale ragione di questo divieto è che il corpo è considerato dall’Islam come un tempio sacro che non deve essere inquinato da agenti che lo danneggiano, come appunto ...

Animali impuri nell'Islam

Gli animali impuri nell’Islam

Nell'Islam alcuni animali sono considerati "impuri", ovvero non è consentita l'introduzione delle loro carni nell'alimentazione perché potrebbero generare impurità.  L'impurità, intesa da un punto di vista etico ma anche strettamente igienico, è generata, secondo l'Islam, dal fatto che alcuni di ...

Shukrī al-Quwwatlī e Nasser RAU, 1958

Sciiti e Sunniti

Le religioni come altri processi umani hanno un concepimento, una vita e, a volte, una morte. Nel caso dell'Islam come di altre religioni, la forma più antica è quella che risale agli anni contemporanei e subito posteriori all'epoca del fondatore ...

Fontana della Gazzella a Tripoli

Le Primavere Arabe

Le Primavere Arabe sono le proteste di piazza iniziate tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011 in alcuni paesi arabi, quali: la Siria, l'Egitto, la Libia, La Tunisia, l'Algeria, l'Iraq, il Giordania, il Gibuti e il Bahrein. Proteste ...

Pagina 1 di 2 1 2

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate