Tag: Primavera

Caprera

Fiori e piante delle spiagge della Sardegna

Cosa è un litorale In geografia il "litorale" (dal latino "litoralis", aggettivo di litus -tŏris, ovvero "lido") è la "costa", cioè quella fascia di territorio che si trova al confine tra il mare e il continente. I litorali possono essere montuosi ...

Fiore del Cisto femmina, Cistus salviifolius.

Cisto femmina

Nome in italiano: Cisto femmina Nome scientifico: Cistus salviifolius Famiglia: Cistaceae Habitat: arbusto selvatico che cresce anche in terreni aridi e soleggiati Utilizzo: pianta ornamentale, si propaga facilmente Fioritura: da aprile a luglio Diffusione: nell'areale mediterraneo Fiore del Cisto femmina, Cistus salviifolius. Fiore ...

Verbasco Virgato

Verbasco Virgato

Nome in italiano: Verbasco Virgato Nome scientifico: Verbascum Virgatum Famiglia: Scrophulariaceae Habitat: pianta selvatica che cresce in un clima medio-temperato, anche in terreni aridi e incolti Fioritura: da giugno a luglio Diffusione: nell'Europa mediterranea e in Asia sulle coste del Mar Nero ...

Malvone Maggiore

Malvone maggiore

Nome in italiano: Malvone maggiore Nome scientifico: Alcea rosea Famiglia: malvaceae Habitat: pianta selvatica capace di crescere quasi ovunque, in campagna, ma anche nei terreni aridi e bordo strada Utilizzo: pianta ornamentale, depuratore di metalli pesanti, antinfiammatorio e anaglesico Fioritura: da aprile ...

Crescione giallo

Crescione giallo

Nome in italiano: Crescione giallo Nome scientifico: Rorippa amphibia Famiglia: crucifere Habitat: prati acquitrinosi Utilizzo: pianta aromatica Fioritura: da aprile ad agosto Diffusione: Italia mediterranea LEGGI ANCHE: Fiori spontanei della Sardegna Crescione giallo Crescione giallo Crescione giallo

Fiori spontanei della Sardegna

Il Crisantemo giallo selvatico

Nome in italiano: Crisantemo giallo selvatico Nome scientifico: Chrysanthemum coronarium Famiglia: Asteraceae Origine: Europa mediterranea Habitat: cresce sui campi e ai bordi delle strade Utilizzo: foglie e germogli sono commestibili. Antiossidante e aromatizzante. Fioritura: da aprile ad agosto Dimensioni: il fusto ha un'altezza ...

Distesa di camomilla

Fiori spontanei della Sardegna

La Sardegna è uno dei territori del Mediterraneo più ricchi di biodiversità. Dal punto di vista vegetale sul suolo dell'isola crescono infatti circa 2700 specie vegetali autoctone, di cui 2000 circa sono anche di interesse agronomico. LEGGI ANCHE: FLORA DELLA ...

La primavera apre le porte alla raccolta delle fave

Le fave

Gli agriturismi riscoprono questa leguminosa rivedendo le ricette della tradizione agro-pastorale

Euforbia arborea

Euforbia arborea

Una costante del paesaggio sardo, solo nell'isola è in grado di raggiungere l'aspetto di piccolo albero. Usata in passato come micidiale arma da pesca, tra gennaio e aprile raggiunge il massimo del suo splendore.

Pagina 1 di 2 1 2

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate