Su Petrosu
Dove si trova: tratto centrale della grande spiaggia di Osalla di Orosei, nel golfo di Orosei. Provincia di Nuoro. L’arenile: lunga distesa di sabbia a grani medi, di colore dorato . Il mare: blu, azzurro e verde smeraldo. Il fondale ...
Home » Spiagge
Dove si trova: tratto centrale della grande spiaggia di Osalla di Orosei, nel golfo di Orosei. Provincia di Nuoro. L’arenile: lunga distesa di sabbia a grani medi, di colore dorato . Il mare: blu, azzurro e verde smeraldo. Il fondale ...
Comune di pertinenza: territorio di Orosei Dove si trova: località di Cala Liberotto, costa orientale sarda nel Golfo di Orosei Significato del nome: "Sas Linnas Siccas" tradotto in italiano è "la legna secca", in riferimento ai residui lignei che il ...
Un anfiteatro naturale a pochi chilometri da Costa Paradiso che si celebra in un variegato cromatismo: arenile a grana media di colore rosa, rosso e arancio e nel retro dolci verdi colline di fitta macchia mediterranea. Spiaggia riservata ma facilmente ...
Mezzaluna di sabbia dorata ai margini di un anfiteatro naturale, tra i profumi di macchia mediterranea e i colori trasparenti delle acque che lambiscono l'arenile.
La penultima spiaggia, raggiungibile in auto, del litorale meridionale di Cala Gonone. Un gioiello di inestimabile valore ambientale e naturalistico
Arenile di medie dimensioni con sabbia a grana grossa di colore grigio chiaro. Dietro i ruderi dell'antico sito minerario e davanti un paesaggio marino da sogno: acque blu cobalto subito profonde.
Spettacolare arenile al confine tra Palau e Santa Teresa di Gallura, tra acque basse e trasparenti, sabbia bianca finissima e macchia mediterranea a ridosso dell'arenile. Lo specchio d'acqua antistante è capitale del surf mondiale
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it