Cala Goloritzè
Sassolini levigati di colore chiaro, mare trasparente di colore azzurro e verde smeraldo. Profondità graduale. Raggiungibile solo via terra o via mare senza motore. Aguglia di 143 mt e arco di roccia tra le sue più famose attrazioni
Home » Baunei
Sassolini levigati di colore chiaro, mare trasparente di colore azzurro e verde smeraldo. Profondità graduale. Raggiungibile solo via terra o via mare senza motore. Aguglia di 143 mt e arco di roccia tra le sue più famose attrazioni
Denominata anche Guglia, Aguglia o Agugliastra, è un blocco calcareo di 128 metri a picco sul mare. Da qui partono alcuni itinerari del "Selvaggio Blu", il trekking più difficile d'Italia. A due e mezza si raggiunge Punta Giradili da cui ...
Una parete di quattrocento metri che si staglia verticalmente senza pietà . Ambita palestra naturale di arrampicata sportiva di fama mondiale e tappa obbligata del famoso "Selvaggio Blu", il trekking più difficile d'Italia.
Meno blasonata delle altre perle di Baunei, Cala Sisine in realtà non ha nulla da invidiare alle cugine più conosciute, come Cala Luna, Cala Mariolu o Cala Goloritze.
La pioggia battente cancella un tratto di trekking del Selvaggio Blu, la via di arrampicata multipitch Calypso e parte degli Infedeli Bastardi.
Reportage su uno dei più noti rilievi montuosi della Sardegna
Una delle spiagge più belle del mondo che si apre sulla porzione meridionale del Golfo di Orosei in località Ispuligi. L'arenile si articola in più calette formate da ciottoli bianchi e levigati. A pochi passi la Grotta del Fico.
Sette giorni di camminata, da Santa Maria Navarrese (Baunei) a Cala Fuili (Dorgali), lungo uno dei tratti di costa più belli del mondo: il Golfo di Orosei
Dorgali recupera i suoi cuiles e restituisce nuova vita ad un patrimonio architettonico di inestimabile valore storico per il Supramonte e la Sardegna. L'elenco dei quindici cuiles del territorio dorgalese.
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it