Montagna

Pratolina Autunnale

Nome in italiano: Pratolina autunnale o Margheritina comune Nome scientifico: Bellis sylvestris Famiglia: Asteraceae Distribuzione:  pianta diffusa in Italia dalla Pianura Padana in giù. Sulle Alpi si registra la sua presenza nelle zone occidentali ligure. Altre regioni d'Europa in cui la Pratolina autunnale cresce sono i Pirenei, il Massiccio Centrale e...

Leggi tutto
Scilla Marittima

In autunno anche la Sardegna si tinge di colori nelle sue campagne. A garantire una variazione cromatica oltre al decadimento in letargo delle piante che avevano appena espresso il loro picco durante l'estate e la primavera, ci sono anche i vari fiori che invece in questo periodo raggiungono la loro...

Leggi tutto
Bignonia rosa

Nome in italiano: Podranea ricasoliana Altri nomi: Bignonia rosa Habitat: questa pianta si trova bene in terreni fertili e ben drenati, che non sia troppo asciutto sebbene gradisca una certa esposizione alla soleggiatura. Tollera le gelate fino a -7°C. Fioritura: da settembre a dicembre inoltrato. Descrizione: pianta rampicante esuberante, produce fiori particolari...

Leggi tutto

Agnocasto

Botanica
Agnogasto

Nome in italiano: Agnocasto Nome scientifico:Vitex agnus-castus Altri nomi: Pepe falso, Pepe dei monaci Famiglia: Verbenacee Habitat: l'Agnocasto è un arbusto che cresce vicino ai corsi d'acqua nei climi temperati del Mediterraneo. Preferisce terriccio umido, ben drenato ed esposto al sole. Resiste fino a -10°C.  Fioritura: da luglio a settembre Descrizione: pianta arbustiva...

Leggi tutto
Scilla bianca

Nome in italiano: Scilla marittima Nome scientifico: Drimia maritima Altri nomi: Cipolla marina Famiglia: Asparagacee Habitat: la Scilla marittima cresce nei retro spiaggia sabbioso o roccioso delle coste del mediterraneo in particolare di Spagna, Italia, Francia, Malta, Asia Minore, Grecia, ma fa registrare la sua presenza anche sulle coste più vicine allo...

Leggi tutto
Il convolvolo o vilucchio (Convolvulus arvensis)

Nome in italiano: Convolvolo o Villucchio. Nome scientifico: Convolvulus arvensis. Significato del nome: Convolvo, da "convolvere" che significa "avvolgere", si riferisce al comportamento infestante di questa pianta, capace in poco tempo di estendersi per lunghi tratti sul terreno o arrampicarsi sugli arbusti vicini.  Questa pianta è in grado di provocare il...

Leggi tutto
S'Abba Arva, Dorgali

Frummeneddu è il principale affluente del fiume Cedrino che in località S'Abba Arva si articola in una spettacolare serpentina tra basalto, granito e vegetazione che regalano al visitatore uno spettacolo naturalistico di inestimabile valore ambientale e paesaggistico. L'acqua negli anfratti tra le rocce e le piante crea bellissime piscine naturali...

Leggi tutto
Giglio di Sardegna

Giglio di mare Nome in italiano: Giglio di Mare Nome scientifico: Pancratium maritimum Altri nomi: Narciso marino, Giglio stella, Giglio di Sardegna, Pancrazio, Pancrazio marino, Corona del re marittimo, Tuberosa del mare Famiglia: Amaryllidaceae Habitat: il Giglio di mare cresce nei retro spiaggia delle coste, specialmente laddove si formano rilievi dunali....

Leggi tutto
Glacium flavum, papavero giallo

Nome in italiano: Papavero giallo Nome scientifico: Glaucium flavum Famiglia: Papaveraceae Habitat: cresce nelle aree costiere e ai bordi delle spiagge fluviali fino a 800 metri di altitudine.  Presente anche nei campi incolti e in quelli coltivati. Utilizzo: la pianta contiene glaucina (da qui il nome scientifico) che è un alcaloide. In...

Leggi tutto
Papaveri in fiore, simboli della primavera mediterranea

Nome in italiano: Papavero comune Nome scientifico: Papaver rhoeas Famiglia: Papaveraceae Habitat: cresce sui campi e ai bordi delle strade Utilizzo: in alcune parti del mondo, Italia compresa (Friuli, Veneto) è utilizzato come insalata Fioritura: da aprile a luglio Dimensioni: il rosolaccio arriva fino a 80-90 centimetri di altezza Diffusione: nell’areale mediterraneo. Originario...

Leggi tutto
Pagina 1 di 7 1 2 7

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate