Osala e Osalla sono le due spiagge della porzione centrale del Golfo di Orosei, dal nome simile ma che si differenziano per dimensione e per competenza territoriale e amministrativa: Osala è la piccola spiaggia sotto il Comune di Dorgali e fa parte dell’ultimo lembo settentrionale di sua pertinenza, mentre, Osalla è il grande spiaggione che si estende subito a nord del promontorio Punta Nera (che divide morfologicamente i due arenili) e ricade interamente nel territorio comunale di Orosei.
Osala di Dorgali
- Dove si trova: costa nord di Dorgali ai confini col territorio di Orosei.
- L’arenile: sabbia fine e di colore dorato.
- Il mare: azzurro cangiante.
- Il fondale del mare: basso e sabbioso per duecento metri, poi profondità improvvisa. Mare pericoloso nei giorni di brutta.
- Paesaggio circostante: dolci colline, scure scogliere e fitta e verde macchia mediterranea. Alle spalle il rio Osala.
Come arrivare:
- Da Dorgali, 10′ in automobile
PERCORSO
Dal centro di Dorgali, percorrere la Strada Statale 125 in direzione Orosei (Nord), dopo cinque chilometri, svoltare a destra al bivio che indica la Grotta di Ispinigoli (assolutamente da visitare) e seguire le indicazioni per la spiaggia di Osala che, in località Tinnipereddu, dopo circa 4 chilometri si incontra scendendo dalle pendici di un promontorio.
Servizi:
- Balneazione adatta a bambini e anziani ma con attenzione
- Parcheggio
- Punto ristoro
- Bagnino di salvataggio
Osalla di Orosei
- Dove si trova: costa sud di Orosei ai confini col territorio di Dorgali.
- L’arenile: sabbia fine e di colore dorato.
- Il mare: azzurro cangiante.
- Il fondale del mare: fondali con profondità improvvisa. Mare pericoloso nei giorni di brutta.
- Paesaggio circostante: fitta pineta e verde macchia mediterranea.
Come arrivare:
- Da Orosei, 10′ in automobile
PERCORSO
Dal centro di Orosei, imboccare Via Grazia Deledda e proseguirla tutta seguendo la pineta e il corso d’acqua che si trova parallelo alla spiaggia, fino a superare Su Petrosu (uno degli accessi alla spiaggia), quindi giungere al termine della strada in corrispondenza di una peschiera e un porticciolo da diporto.
Servizi:
- Balneazione adatta a bambini e anziani ma con attenzione
- Parcheggio
- Punto ristoro