Luoghi

Cava granito Punta Molentis

La località di Punta Molentis, nel territorio di Villasimius, non è soltanto una delle spiagge più belle della Sardegna, ma anche un importante sito storico di estrazione del granito, sfruttato sin dall’antichità: la cava di granito di Punta Molentis. Come nel caso della vicina Cava Usai, anche qui il granito...

Leggi tutto
Porto Paglia (Iglesias) e la costa di Gonnesa.

La Tonnara di Porto Paglia è una delle più significative testimonianze storiche della costa sud-occidentale della Sardegna. Fondata nel 1590 su incarico del re Filippo II di Spagna, venne progettata dal commerciante genovese Porta, che intuì l’importanza strategica del tratto di mare antistante Gonnesa. In quel punto, infatti, transitavano regolarmente...

Leggi tutto
Diga di Santa Chiara a Ula Tirso

La Diga di Santa Chiara a Ula Tirso è una delle opere di ingegneria idraulica più significative della Sardegna e dell'Italia del primo Novecento. L'ingegnere Angelo Omodeo progettò tra il 1918 e il 1924 la diga di Santa Chiara, con l'obiettivo di raccogliere e sfruttare le acque del fiume Tirso,...

Leggi tutto
Tasso di Neul’a coro, Urzulei

Il Tasso di Neul'a coro è un maestoso albero secolare nel cuore del Supramonte di Urzulei, a pochi passi dal Rio Flummineddu e la Gola di Gorroppu. Denominazione: Tasso di Sa Carcara Località: Supramonte di Urzulei, località Sa Carcara Altezza: 28 metri Criconferenza: 5, 65 metri Età: oltre 500 anni...

Leggi tutto
Pagina 1 di 4 1 2 4

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate