Pisello odoroso

Pisello odoroso

Nome in italiano: Pisello odoroso o Cicerchia odorosa Nome scientifico: Lathyrus odoratus Famiglia: fabacee Habitat: pianta che cresce in terreni umidi,...

Lavanda selvatica

Come vivono le piante

Ogni elemento della pianta dà il suo contributo per farla vivere. LEGGI ANCHE: Fiori spontanei della Sardegna Le parti principali...

Caletta del Treno, Golfo Aranci

Caletta del Treno

Dove si trova: costa a Nord di Golfo Aranci ai confini col territorio di Arzachena. L’arenile: sabbia fine di colore chiaro ricoperta...

Malvone Maggiore

Malvone maggiore

Nome in italiano: Malvone maggiore Nome scientifico: Alcea rosea Famiglia: malvaceae Habitat: pianta selvatica capace di crescere quasi ovunque, in campagna,...

Crescione giallo

Crescione giallo

Nome in italiano: Crescione giallo Nome scientifico: Rorippa amphibia Famiglia: crucifere Habitat: prati acquitrinosi Utilizzo: pianta aromatica Fioritura: da aprile...

Cala e' Luas, Gairo.

Cala e’ Luas

Dove si trova: costa sud di Gairo ai confini col territorio di Tertenia. L’arenile: ciottoli levigati di colore grigio chiaro e scuro. Il...

Sedini, centro storico.

Sedini

Coi suoi quasi 1300 abitanti il paesino di Sedini è un concentrato storia, architettura e urbanistica autentiche della Sardegna rurale....

Pagina 1 di 70 1 2 70

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate