Mare

Punta Salinas, Baunei

Punta Salinas è la cima dell'omonimo rilievo da cui è possibile osservare il Golfo di Orosei quasi nella sua interezza. Cartellonistica per il sentiero che porta a Cala Goloritzè, Baunei Da questo eccezionale punto panoramico infatti, volgendo lo sguardo verso Nord si può vedere la particolarità di questo tratto di...

Leggi tutto
Campus, Villasimius

Il tratto di costa tra il capoluogo sardo e Villasimius è un susseguirsi di alti costoni, spiagge che variano dalle piccole calette ai lunghi arenili, macchia mediterranea e un mare dai colori imprevedibili, a seconda dei giochi che luci e ombre, fondali e superficie, roccia e vegetazione determinano. LEGGI ANCHE:...

Leggi tutto

S’Archittu

CUGLIERI
S’Archittu

Uno dei monumenti naturali più importanti della Sardegna  IL CONTESTO STORICO La località costiera de S'Archittu è stata uno dei primi punti di sbarco dei Cartaginesi in Sardegna, quando l'area era ancora saldamente in mano agli antichi abitatori della Sardegna, i Nuragici, che, nel territorio di Cuglieri, dove attualmente ricade...

Leggi tutto

Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

PIANTE ALLOCTONE DELLA SARDEGNA
Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

Il Fico degli Ottentotti, detto anche Unghia della strega (o Carpobrotus) è una pianta erbacea, succulenta perenne, facente parte della famiglia delle Aizoaceae. PIANTA ALLOCTONA Originaria delle zone desertiche del Sud America, del Nord America (specialmente in California e Oregon) e del Sudafrica, alla fine dell'800 è stata introdotta anche...

Leggi tutto

Biddiriscottai

CALA GONONE
Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

Un'area selvaggia a pochi minuti dal paese. Trekking, snorkeling e free climbing a portata di mano La scogliera di Biddiriscottai è l’ultimo tratto di costa gononese raggiungibile a piedi in direzione nord. Dal sentiero per l’Acqua Dolce si apre infatti una stradina pedonabile che si estende per circa due chilometri...

Leggi tutto

Mari Ermi

CABRAS
Mari Ermi

Mari Ermi è il grande spiaggione di due chilometri e mezzo che si estende tra Portu S'Uedda a nord e Punta su Bardoni a sud lungo la Penisola del Sinis in territorio di Cabras. L'arenile è poi suddiviso nominativamente in tre porzioni che, da nord a sud sono: Mari Ermi...

Leggi tutto
Capo Marrargiu

Un palcoscenico selvaggio di esclusiva bellezza, tra nidi di aquila reale e il rarissimo grifone che da queste parti ha scelto di procreare.

Leggi tutto
Cala Domestica

Cala Domestica è la spiaggia più nota del territorio di Buggerru e si trova incastonata al centro di una baia tra mare turchese, alte falesie calcaree e macchia mediterranea. Le caratteristiche della spiaggia L’arenile: sabbia soffice dal colore ambra, bianco, dorato Il colore del mare: azzurro e verde smeraldo Il...

Leggi tutto

Cava Usai

Villasimius
Cava Usai

Da qui venne estratto il granito per numerose opere pubbliche realizzate ovunque nel mediterraneo, dalla via Roma a Cagliari al Porto di Napoli

Leggi tutto
Costa Sulcitana

Duecento chilometri tra mare, trekking e archeologia mineraria: da Porto Pino a San Nicolò, passando per Porto Flavia, Pan di Zucchero e Cala Domestica. L'Arcipelago Sulcitano con San Pietro e Sant'Antioco

Leggi tutto
Pagina 1 di 5 1 2 5

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate