Assai
Nel cuore del Barigadu, tra daini e cervi sardi, 900 ettari di lecceti e sughere, una terrazza con vista sul lago Omodeo e la piana di Ottana. Un patrimonio naturale che si somma alla vicina carboniera, al pinnetto pastorale e ...
Home » Montagna
Oltre duemila e cinquecento ettari di bosco tra flora terziaria, tacchi e rarissimi cervi.
La mantide religiosa importata in Europa coi traffici di piante del medioevo, è oggi una protagonista delle calde estati di campagna.
La dove il Rio Flumineddu immette sul Cedrino, tra canyon calcarei con costoni di 15 metri, spiagge e canali d'acqua di pochi metri.
La specie erbacea spontanea che colora di giallo vivace le campagne della Sardegna
La forra basaltica con salti di sei metri e stupende piscine naturali a pochi passi dal centro di Dorgali
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2022 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it