Il Lago Omodeo
Il bacino artificiale più importante della Sardegna, sopravvisse ai siluri britannici del 1941 e dette un nuovo assetto agricolo ad una delle più importanti pianure d'Italia, il Campidano di Oristano.
Leggi tuttoIl bacino artificiale più importante della Sardegna, sopravvisse ai siluri britannici del 1941 e dette un nuovo assetto agricolo ad una delle più importanti pianure d'Italia, il Campidano di Oristano.
Leggi tuttoAcque storiche e buone, tra le più leggere della Sardegna. Possono essere bevute direttamente alla fonte in località San Leonardo(Santu Lussurgiu). A sorvegliarle la magnifica chiesa romanica.
Leggi tuttoCoi suoi 250 mm di pioggia in appena 39 giorni l'anno, Capo Carbonara è la località meno piovosa d'Italia
Leggi tuttoIl paese fantasma fu abbandonato in seguito all'alluvione del '51 che distrusse campi, raccolti e costrinse gli abitanti ad andare via. Stessa sorte per la prospiciente Gairo.
Leggi tuttoDa Cagliari a San Vero Milis la più grande pianura della Sardegna.
Leggi tuttoQuasi venti chilometri di litorale da Capo Mannu a Capo San Marco. In mezzo Cala Saline, Putzu Idu, lo stagno di Cabras, Tharros e le chiese di San Salvatore e San Giovanni. Da visitare.
Leggi tuttoAbbandonato definitivamente nel '63, oggi è il più famoso "paese fantasma" della Sardegna, prezioso testimone del modus vivendi a dimensione uomo, tipico delle comunità montane sarde di fine ‘800. Da vedere.
Leggi tuttoUn Liberty di fine '800 quasi interamente intatto al centro della ridente cittadina del Medio Campidano. Da vedere e ammirare. Lo scrittore Giuseppe Dessì, gli dedicò alcune parti del suo romanzo "Paese d'ombre" (Premio Strega, 1972)
Leggi tuttoInformati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it