Tag: Concetti base della Matematica

Problema del tre semplice diretto e inverso. Svolgimento esercizi

Problema del tre composto. Elenco esercizi

ESERCIZIO 1 Dodici cavalli mangiano 30q di biada in 25 giorni. Quanti quintali di biada saranno necessari per alimentare 18 cavalli per 15 giorni? ESERCIZIO 2 Per costruire un muro alto 2 metri e lungo 15 metri sono stati utilizzati ...

Problema del tre semplice diretto e inverso. Svolgimento esercizi

Problema del tre composto. Svolgimento esercizi

ESERCIZIO 1 Dodici cavalli mangiano 30q di biada in 25 giorni. Quanti quintali di biada saranno necessari per alimentare 18 cavalli per 15 giorni? Ragionamento da fare:  Se il numero di cavalli aumenta, passando da 12 a 18, la quantità ...

Problema del 3. Spiegazione

Problema del 3. Spiegazione

Il Problema del 3 è un metodo per ricavare il valore di un’incognita dal rapporto di quattro grandezze, di cui le prime tre sono note e la quarta no. Le grandezze possono essere proporzionali o inverse. I Problemi del 3 ...

3 - Il Sistema di Numerazione decimale

3 – Il Sistema di Numerazione decimale

Il Sistema di Numerazione decimale è chiamato "indo-arabico" perchè è stato inventato in India, acquisito dagli Arabi e introdotto in Europa nel 1200 dal matematico pisano Leonardo Fibonacci che lo aveva appreso durante un soggiorno in Oriente. L'utilità e la ...

9 - La misura

9 – La misura

La prima applicazione tecnica della matematica, prima che la matematica diventasse teoria

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate