Portisco (Rena Bianca)
Sabbia bianca e molto fine. Qualche scoglio affiorante, ma per il resto mare azzurro cristallino dal fondale basso e sabbioso. Macchia mediterranea e dolci colline fanno da cornice
Sabbia bianca e molto fine. Qualche scoglio affiorante, ma per il resto mare azzurro cristallino dal fondale basso e sabbioso. Macchia mediterranea e dolci colline fanno da cornice
Scoperta nel '38, oggi è in ottima forma, con corte, vestibolo e pozzo ben conservati. Il sito si trova a pochi passi dall'abitato e offre ai visitatori una puntuale cartellonistica multilingue.
Quasi venti spiagge dalle morfologie più svariate: dai lunghi arenili alle piccole calette. In mezzo, tre golfi e due corsi d'acqua che alimentano le principali aree umide della Gallura.
Sabbia di colore chiaro, fine, bagnata da un mare azzurro a tratti verde smeraldo. Davanti, verso destra, l'isola di Tavolara
La Basilica protocristiana d'ispirazione lombarda, simbolo dell'importanza storica di Olbia nella prima epoca giudicale. Sorta su una collina un tempo fuori le mura, oggi, dopo gli ultimi interventi urbanistici del quartiere ha ripreso luce e vigore per la sua eleganza ...
Spiaggia con sabbia molto fine e qualche scoglio affiorante. Mare azzurro, con fondale basso e sabbioso. Macchia mediterranea attorno
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it