Artiglieria di Nuoro
La caserma al centro di Nuoro voluta da Mussolini negli anni '30 fu per oltre mezzo secolo un centro nevralgico di rilievo nazionale per la manutenzione di armi, carri armati e cannoni. Anche il Ministero si forniva da Nuoro.
Home » Nuoro
La caserma al centro di Nuoro voluta da Mussolini negli anni '30 fu per oltre mezzo secolo un centro nevralgico di rilievo nazionale per la manutenzione di armi, carri armati e cannoni. Anche il Ministero si forniva da Nuoro.
La Oliena Marreri è il collegamento stradale che unisce le provinciali 46, 18 e 51bis e mette in comunicazione il paese di Oliena con la piana di Marreri, per un chilometraggio totale di 20 chilometri circa. Il tratto preso in ...
Come fare in casa le orullettas, dolce carnevalesco tipico della tradizione culinaria sarda.
Realizzato nel '27 durante il Ventennio, fu simbolo di emancipazione dalla vecchia Nuoro pastorale e contadina, a moderno capoluogo di provincia. La firma di Mazzoni è un marchio di fabbrica che ancora sovrasta per bellezza e funzionalità gran parte dell'architettura ...
Il nuraghe nel cuore della città di Nuoro che risalirebbe al periodo formativo della civiltà nuragica. La torre e il villaggio circostante (150 capanne) mettevano sotto controllo un'importante via di transumanza della Sardegna centrale.
Quasi due secoli dalla prima pietra e una modernità stilistica intatta che ha fatto scuola in tutta la Sardegna
Il pregio architettonico del primo ospedale nuorese (iniziato nel 1904 e terminato venti anni dopo), tra Storicismo e Art Dèco, ha contribuito a cambiare il volto dell'antico villaggio di pastori divenuto città
Trentacinque chilometri a piedi per rievocare la storia di Francesco Tolu, il giovane nuorese che nel 1890 scelse la latitanza per un'accusa di omicidio. Il processo lo giudicò innocente
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it