Tag: Frutta di Sardegna

La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

Tra la fine di luglio e l'inizio di agosto in Sardegna è possibile raccogliere le more, il goloso frutto prodotto dalla diffusissima pianta spinosa del "rovo" che popola da sempre le campagne dell'isola. QUANDO RACCOGLIERE LE MORE SELVATICHE  Le more ...

Kaki di Sardegna

Kaki di Sardegna

Un frutto importato solo nell'800 ma che ora è sotto la lente d'ingrandimento dell'agricoltura intensiva, che vorrebbe valorizzarne la commerciabilità per la sua eccellenza in termini qualità e di resa eccezionali. In Ogliastra e nel Cagliaritano le migliori produzioni.

Crema di Kaki

Crema di Kaki

Un dolce sfizioso da fare in casa con la frutta di stagione dell'autunno: kaki e mandarini.

La Melagrana

La Melagrana

Classificato come "frutto minore" è in realtà un concentrato di proprietà benefiche ineguagliabili. A Masullas si svolge la Sagra del Melograno

Mora sarda

Mora sarda

Il gustosissimo frutto che in Sardegna è prodotto da ben quattro specie di rovi, le più rare si trovano nel Monte Limbara, a Laconi e nel Goceano. Le ricette sono infinite: fresco, a marmellata oppure a insalata con sedano, menta ...

Il fico

Il fico

È una pianta esotica divenuta spontanea che oggi fa parte del paesaggio sardo. I suoi frutti (falsi) sono molto apprezzati, mangiati freschi, col pecorino piccante o fatti a marmellata. Alcune ricette, anche col gorgonzola

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate