Galtellì
Ai piedi del monte Tuttavista il Borgo Autentico (certificato) che fu sede vescovile fino al 1495 e oggi, dopo una lunga storia agricola, punta al turismo culturale e ambientale
Home » Baronia
Un parco naturale di rara bellezza che siaffaccia sul Golfo di Orosei. Numero chiuso per gli accessi durante l'estate.
A 10 chilometri da Orosei tutto ciò che serve per una vacanza, una battuta di pesca, qualche ora di surf o una giornata di relax. Da Cala Ginepro a Bidderosa, passando per Porto Corallo, ce n'è per tutti i gusti.
A 13 chilometri a Nord di Orosei, un piccolo arenile di sabbia bianca e rosata, si apre al fondo valle di una bella pineta. Ideale per fare surf.
Le ultime tracce della foresta primordiale sarda si trovano alle pendici di questa storica vetta, ricca di acqua e di storia come dimostra il complesso nuragico di Janna 'e Pruna
Lungo arenile di sabbia bianca e fine, bagnata da un mare azzurro a profondità graduale. Cinque Vele Marine e quarta spiaggia più pulita d'Italia (2015).
Uno sconosciuto quadrilobato dalle dimensioni imponenti (80 metri di diametro). Dopo l'abbandono fu riutilizzato dai romani come granaio e per lo stoccaggio di sughero e fave. Era uno dei nuraghi più importanti della costa orientale sarda. Da visitare
Piccolo borgo di pescatori, ricco di storia, spiagge chilometriche di sabbia finissima e un mare cristallino.
Edificata nel 1612, pur nella semplicità della sua struttura, è uno dei principali edifici religiosi del centro storico, il quale, nel XII°, entrò a far parte della sede vescovile del Giudicato di Gallura
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2022 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it