Tag: Fiori di campo Sardegna

Pisello odoroso

Pisello odoroso Sardegna: fiore rampicante profumato e colorato

Il Pisello odoroso (Lathyrus odoratus) è una pianta rampicante dai fiori profumatissimi e colorati, che può crescere spontaneamente in Sardegna ma è conosciuta soprattutto come pianta ornamentale. Appartiene alla famiglia delle Fabacee, la stessa di fave, ceci e piselli, ma ...

Crescione giallo

Crescione giallo: caratteristiche, habitat e utilizzi

Il Crescione giallo (Rorippa amphibia) è una pianta spontanea appartenente alla famiglia delle crucifere. Diffuso nei prati acquitrinosi dell’Italia mediterranea, è conosciuto sia per le sue proprietà aromatiche che per il suo valore ecologico. La fioritura, che va da aprile ...

Occhio di bue (o Crisantemum coronarium)

Crisantemo giallo selvatico: flora, usi e curiosità in Sardegna

Il Crisantemo giallo selvatico (Chrysanthemum coronarium) è una pianta erbacea spontanea appartenente alla famiglia delle Asteraceae, molto diffusa nelle regioni mediterranee. Cresce facilmente nei campi e lungo i bordi delle strade, regalando fioriture gialle vivaci che si estendono dalla primavera ...

Fiori spontanei della Sardegna: guida illustrata alle specie più belle

🌸 Veccia villosa (Vicia villosa): fiore spontaneo e foraggero

La Veccia villosa (Vicia villosa), conosciuta anche come veccia pelosa, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Diffusa in gran parte dell’Europa mediterranea e dell’Asia occidentale, è molto apprezzata non solo per la bellezza dei suoi fiori violacei, ...

Pagina 1 di 2 1 2

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate