Storia

La Guerra degli Stretti

La Battaglia di Porto Conte, combattuta il 25 agosto 1353 nella baia di Alghero, fu l’epilogo della lunga guerra tra Genova e Venezia per il controllo delle rotte commerciali del Mar Nero. Questo scontro navale segnò un momento decisivo all’interno di un conflitto durato cinque anni (1350–1355), nel quale Genova,...

Leggi tutto
Terme di Fordongianus

Le Terme romane di Fordongianus sono uno dei più importanti siti archeologici della Sardegna romana. Situate nella valle del Tirso, nel cuore della regione del Barigadu, rappresentano un perfetto esempio di come i Romani valorizzassero le risorse naturali dell’isola. Le acque termali, che sgorgano ancora oggi a una temperatura costante...

Leggi tutto
Buggerru, monumento all'Eccidio di Buggerru

Eccidio di Buggerru : quando l’esercito sparò sui minatori in sciopero Il 4 settembre 1904, a Buggerru, presso gli impianti minerari della società francese "Société des Mines de Malfidano", si consumò una delle pagine più tragiche della storia del lavoro in Sardegna e in Italia. Oltre duemila minatori, stremati dalle...

Leggi tutto
Pagina 7 di 13 1 6 7 8 13

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate