Storia

Laveria Lamarmora

Oltre 2 mila mq di lavorazione e catalogazione dei principali estratti minerari del territorio. La Laveria raggiunse il picco negli anni '30 del Novecento. Oggi, davanti a Pan di Zucchero, è uno dei più spettacolari siti del turismo minerario italiano.

Leggi tutto
La foresta di Jacu Piu

La Oliena Marreri è il collegamento stradale che unisce le provinciali 46, 18 e 51bis e mette in comunicazione il paese di Oliena con la piana di Marreri, per un chilometraggio totale di 20 chilometri circa. Il tratto preso in considerazione in questo articolo è specificamente quello della 51bis che...

Leggi tutto
Castello di Pontes, Galtellì

Difese Galtellì dall'assalto aragonese che mirava a fare breccia nel cuore dell'isola passando dalla piana del Cedrino. La storia volle la sua caduta nel 1333. Oggi lo si può facilmente visitare

Leggi tutto
S'Antavendrace

Il quartiere di Cagliari fu uno dei primi luoghi di persecuzione cristiana in Sardegna ma è anche la prima espansione della città dal nucleo di insediamento verso il Campidano

Leggi tutto

Il Sardinia Project

Storia della Sardegna
Foto di Erik Karits su Unsplash

Nel 1970 l'OMS dichiara la Sardegna libera dalla malaria, ma la lotta con il DDT alla zanzara-vettore, fu accompagnata da accese polemiche e molte perplessità etiche e ambientali. Ancora oggi, l'evento storico denominato Sardina Project che pose l'isola al centro del mondo, suscita dibattito da Guerra Fredda.

Leggi tutto
Il Palazzo delle Poste di Nuoro

Realizzato nel '27 durante il Ventennio, fu simbolo di emancipazione dalla vecchia Nuoro pastorale e contadina, a moderno capoluogo di provincia. La firma di Mazzoni è un marchio di fabbrica che ancora sovrasta per bellezza e funzionalità gran parte dell'architettura urbanistica nuorese.

Leggi tutto

Gli Shardana

STORIA ANTICA DELLA SARDEGNA
Gli Shardana

La teoria che descrive i sardi come popolo di abitudini montane timoroso e scevro da ogni confronto col mare, non riguarda la storia degli antichi sardi che invece, secondo le fonti egizie del II millennio, erano abili marinai e insaziabili saccheggiatori delle coste mediterranee.

Leggi tutto
Pagina 7 di 13 1 6 7 8 13

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate