Senza categoria

Foto di Greg Gelsinger su Unsplash

Concetto di Practical light La "Practical light" non è nient'altro che l'utilizzo luci reali all'interno delle nostre scene. Quindi è importante cercare di sfruttare quanto più possibile quelle che sono le luci naturali. ** quando la luce è omogenea è definita "piatta" perché non ci sono contrasti, ombre. I lyer...

Leggi tutto
Foto di Rami Al-zayat su Unsplash

I Social Network sono tecnologia applicata alle relazioni. I Social amplificano I Social Network hanno un vantaggio enorme che può essere anche un boomerang, quello di fungere da amplificatore. Nel bene e nel male i Social Network amplificano ciò che uno fa: ampificano i successi; amplificano gli insuccessi. Foto di...

Leggi tutto
10 – Campo e controcampo

La struttura di campo Campo visivo Continuità Campocontrocampo Il campo visivo è tutto ciò che appare nell'inquadratura Il campo cinematografico è il campo che predilige la ripresa di un soggetto animato, come ad esempio persone o animali. I piani cinematografici sono invece la ripresa di un soggetto non animato, come...

Leggi tutto

Cisto femmina

Botanica
Fiore del Cisto femmina, Cistus salviifolius.

Nome in italiano: Cisto femmina Nome scientifico: Cistus salviifolius Famiglia: Cistaceae Habitat: arbusto selvatico che cresce anche in terreni aridi e soleggiati Utilizzo: pianta ornamentale, si propaga facilmente Fioritura: da aprile a luglio Diffusione: nell'areale mediterraneo Fiore del Cisto femmina, Cistus salviifolius. Fiore del Cisto femmina, Cistus salviifolius. Fiore del Cisto femmina, Cistus...

Leggi tutto
Operai russi ai primi del '900, in un pozzo petrolifero nel Caucaso

La Prima Rivoluzione Russa si svolse nel gennaio del 1905 e portò al primo vero confronto tra il malcontento operaio, contadino, studentesco e il dispotismo zarista. Questa rivoluzione, anche se si risolse in un nulla di fatto per le istanze avanzate dai protestanti, fu un presagio a ciò che sarebbe...

Leggi tutto
Osalla di Orosei

Dove si trova: costa sud di Orosei ai confini col territorio di Dorgali. L'arenile: sabbia fine e di colore dorato. Il mare: azzurro cangiante. Il fondale del mare: fondali con profondità improvvisa. Mare pericoloso nei giorni di brutta. Paesaggio circostante: fitta pineta, canale fluviale e macchia mediterranea. Come arrivare: Da...

Leggi tutto
Pietrogrado: riunione dei Soviet nel 1917

Nel febbraio del 1917 uno sciopero di operai e un’insurrezione di soldati fecero crollare il plurisecolare impero degli zar. COSA SONO GLI ZAR Dal 1547 al 1917 i sovrani della Russia presero il nome di “Zar”, dal latino “”Caesar”, cioè “imperatore”. Il termine venne dapprima utilizzato per indicare il massimo...

Leggi tutto

Il Sud America

Geografia
Machu Picchu, le rovine, foto di Allard Schmidt (2006).

Il Sud America è la porzione del continente americano che, da nord a sud, si estende dall'Istmo di Panama ( Repubblica di Panama) a Capo Horn (Cile).   GEOGRAFIA FISICA DEL SUDAMERICA   LE DUE INTERPRETAZIONI GEOGRAFICHE Il Sud America, detto anche America del Sud o America meridionale, è stato...

Leggi tutto
Il commercio nel medioevo europeo

Tra il X° secolo e il IV° secolo in Europa è un periodo di grande espansione, fatto di intensificazione degli scambi commerciali in cui la città diventa il volano del processo. Sulla scia di un incremento demografico le città aumentano di dimensioni e infittiscono i rapporti tra di esse. Ciò...

Leggi tutto
La via di Amburgo "Jungfernstieg" nel 1895

La Lega Anseatica è stata un'alleanza commerciale e paramilitare tra varie decine di città che, dal XI° all'XIX° secolo, hanno operato, con le loro classi mercantili, nelle acque del Mar Baltico del Mare del Nord. La Lega Anseatica, da "anseatico" che deriva dal latino "hanse", ovvero "raggruppamento", nasce nella città...

Leggi tutto
Pagina 4 di 5 1 3 4 5

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate