Informati Sardegna
  • SPIAGGE
    • Tutti
    • Fiori e piante dei litorali sardi
    Caprera

    Fiori e piante delle spiagge della Sardegna

    Foghe e' pizzinna o spiaggia di Santa Maria, Orosei

    Foghe Pizzinna

    Funtanazza, Arbus

    Funtanazza

    Marina di Gutturu Flumini, Arbus

    Marina di Gutturu Flumini

  • MARE
    Punta Salinas, Baunei

    Punta Salinas – Video

    Campus, Villasimius

    Da Cagliari a Villasimius

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    Il convolvolo o vilucchio (Convolvulus arvensis)

    Convolvolo o Villucchio 

    S'Abba Arva, Dorgali

    S’Abba Arva

    Giglio di Sardegna

    Giglio di Sardegna

    Glacium flavum, papavero giallo

    Papavero giallo

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Borghi Autentici della Sardegna
    • Città di Fondazione
    • Turismo in Sardegna
    Sedini, centro storico.

    Sedini

    Orani, centro storico

    Orani

    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    • Monumenti storici della Sardegna
    • Ruderi in Sardegna
    Colonia marina Sartori, Funtanazza, Arbus

    Colonia marina di Funtanazza

    Gutturu de Flumini, roccia sedimentaria

    Rocce di Sardegna

    La Casa nella Roccia, Sedini

    Casa nella roccia

    La Peschiera di Orosei 

    Peschiera di Orosei

  • STORIA
    Nuraghe Tamuli e l'area archeologica. Macomer

    Nuraghe Tamuli

    Nuraghe Succoronis, Macomer

    Nuraghe Succoronis

    Nuraghe Serbana, Silanus

    Nuraghe di Santa Sarbana

    Su Nuarxi, Barumini

    Civiltà nuragica

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Architettura sarda
    • Arte sarda
    • Artigianato Sardo
    • Chiese di Sardegna
    • Ricerca scientifica
    La Casa nella Roccia, Sedini

    La più grande casa delle fate del mondo – Video

    Grotta di Piggios de Janas, foto di Vittorio Crobu

    Aspros, dal Supramonte al Venezuela per la spedizione 2023

    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
    • Tutti
    • Fiori e piante dei litorali sardi
    Caprera

    Fiori e piante delle spiagge della Sardegna

    Foghe e' pizzinna o spiaggia di Santa Maria, Orosei

    Foghe Pizzinna

    Funtanazza, Arbus

    Funtanazza

    Marina di Gutturu Flumini, Arbus

    Marina di Gutturu Flumini

  • MARE
    Punta Salinas, Baunei

    Punta Salinas – Video

    Campus, Villasimius

    Da Cagliari a Villasimius

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    • Foreste della Sardegna
    Il convolvolo o vilucchio (Convolvulus arvensis)

    Convolvolo o Villucchio 

    S'Abba Arva, Dorgali

    S’Abba Arva

    Giglio di Sardegna

    Giglio di Sardegna

    Glacium flavum, papavero giallo

    Papavero giallo

  • LOCALITÀ
    • Tutti
    • Borghi Autentici della Sardegna
    • Città di Fondazione
    • Turismo in Sardegna
    Sedini, centro storico.

    Sedini

    Orani, centro storico

    Orani

    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

  • LUOGHI
    • Tutti
    • Monumenti naturali della Sardegna
    • Monumenti storici della Sardegna
    • Ruderi in Sardegna
    Colonia marina Sartori, Funtanazza, Arbus

    Colonia marina di Funtanazza

    Gutturu de Flumini, roccia sedimentaria

    Rocce di Sardegna

    La Casa nella Roccia, Sedini

    Casa nella roccia

    La Peschiera di Orosei 

    Peschiera di Orosei

  • STORIA
    Nuraghe Tamuli e l'area archeologica. Macomer

    Nuraghe Tamuli

    Nuraghe Succoronis, Macomer

    Nuraghe Succoronis

    Nuraghe Serbana, Silanus

    Nuraghe di Santa Sarbana

    Su Nuarxi, Barumini

    Civiltà nuragica

  • CULTURA
    • Tutti
    • Agroalimentare sardo
    • Architettura sarda
    • Arte sarda
    • Artigianato Sardo
    • Chiese di Sardegna
    • Ricerca scientifica
    La Casa nella Roccia, Sedini

    La più grande casa delle fate del mondo – Video

    Grotta di Piggios de Janas, foto di Vittorio Crobu

    Aspros, dal Supramonte al Venezuela per la spedizione 2023

    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

  • GASTRONOMIA
    • Tutti
    • Condimenti
    • Dolci sardi
    • Frutta di Sardegna
    • Prodotti Alimentari
    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    La raccolta delle more selvatiche tra luglio e agosto

    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Informati Sardegna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Approfondimenti » Comunicazione » Social Media Marketing » 13 – Promozione dei video nei Social Network

13 – Promozione dei video nei Social Network

Videografia

di Redazione
in Comunicazione, Senza categoria, Social Media Marketing
Tempo di lettura: 3 minuti
Foto di Rami Al-zayat su Unsplash

Foto di Rami Al-zayat su Unsplash

I Social Network sono tecnologia applicata alle relazioni.


I Social amplificano

I Social Network hanno un vantaggio enorme che può essere anche un boomerang, quello di fungere da amplificatore.

Nel bene e nel male i Social Network amplificano ciò che uno fa:

  • ampificano i successi;
  • amplificano gli insuccessi.
Foto di Juliana Romão su Unsplash
Foto di Juliana Romão su Unsplash

I Social Network hanno specificità che li caratterizza a seconda del tipo


Siamo nell’era della
comunicazione visiva


Il video è lo strumento migliore per comunicare

Tutte queste piattaforme ci dicono che lo strumento migliore per comunicare è il video. Il video è un contenitore, quello che fa la differenza è la qualità tecnica e il contenuto


FACEBOOK

 


Lavorare professionalmente su Facebook significa saper utilizzare le campagne pubblicitare per veicolare il proprio lavoro.


Impostazioni preliminari delle campagne

Avere le idee chiare su:

  • Fase di segmentazione definire il target a cui mi riferisco e segmentare il contenuto in funzione di quel target
  • Fase di creazione del contenuto – definire i messaggi che si vogliono veicolare per quel target
  • Fase di gestione della pubblicità – definire le campagne pubblicitarie

I social network sono un investimento a lungo termine.

  • Correttezza – Qualsiasi cosa si dica, la si fa nella correttezza del prossimo
  • Contemporaneità – Attualizzare i contenuti. Se si riesce in questa operazione si riescono a cavalcare i “trend topics” della comunicazione
  • Contenuto di valore – Grammatica, veridicità dell’argomento
Foto di Kenny Eliason su Unsplash
Foto di Kenny Eliason su Unsplash

Trend topics
Argomento di tendenza
(trend = andamento + topic = argomento)


L’effetto “wow!”

Un contento che suscita l’effetto sorpresa, ovvero genera un’emozione forte e positiva.


La necessità di fare pubblicità

Il traffico organico su Facebook non esiste quasi più. Pertanto non si può prescindere da un investimento pubblicitario. Il che è un vantaggio enorme.

  • Il risultato è proporzionale all’investimento
  • Facebook in termini di adverstising ( = pubblicità) dà la possibilità di selezionare il pubblico in maniera eccezionale

Una volta chiariti target e messaggio si può definire la campagna da veicolare su uno specifico target.

Questo consente di segmentare i contenuti per quel audience di riferimento; di calibrare il piano editoriale che si dovrebbe impostare.


LINKEDIN


Linkedin è un business social network

Ci dà mille possibilità in più di Facebook

  • ci dà la possibilità di parlare liberamente
  • di spiegare nel dettaglio perché un’azienda deve scegliere me

Nei social la verità paga sempre

Rimanere fedeli alle nostre competenze reali, sottolineando quale è la specifica attività per cui potete fare la differenza.

Sfruttare la dinamica degli aggiornamenti

Veicolare tutti i tipi di contenuto: foto, testo, video. Anche qui i video si stanno dimostrando vincenti.


TWEETER


L’obsolescenza immediata di Tweeter

I tweet dopo pochi minuti rischiano di essere già vecchi. è come un’agenzia stampa che batte di continuo delle notizie.

Aprendo tweetter già ci sono dei trend topic che possiamo utilizzare in base al mercato di competenza. Esistono pertanto i trend topics italiani, europei, americani, etc… e bisogna vedere se ci sono dei margini per andare a cavalcarlI.


INSTAGRAMM 


Instagram nasce come social network visivo che consente di lavorare su due versanti:

  • le live stories
  • i post personali 

Grazie all’utilizzo delle lives stories consente di cavalcare il momento. Raccontare quindi l’immediatezza, quello che accade ora e in questo specifico istante.

I post personali – Istagramm richiede standard estetici e tecnici


Essere sui social network è oggi indispensabile

Quindi il problema non è più esserci o non esserci, ma capire come si vuole essere nei social network. I social network sono dei canali di comunicazione, e come tali devono essere gestiti.

Ricordarsi che i valori tecnici cambieranno nel tempo (foto, formati, etc) ma non cambierà la qualità della vostra presenza.

Foto di Marvin Meyer su Unsplash
Foto di Marvin Meyer su Unsplash
CondividiInviaCondividi

Nelle stesse categorie

Boris Elstin nel 1989. Foto: Kremlin.ru
Senza categoria

Boris Elstin

Storia della Russia
Tavoletta grafica
Computer

Tavoletta grafica, quale comprare

Computer
Foto di Alexander Shatov su Unsplash
Senza categoria

4 – Facebook

Marketing
Prossimo articolo
Femminicidi

Una marcia al giorno contro i femminicidi e la televisione spazzatura sempre in onda

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Popolari questa settimana

  • Per il Fai

    Il Vecchio Ospedale di Nuoro

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Equazioni di primo grado: problemi numerici. Soluzione esercizi, liv.1

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Fiori spontanei della Sardegna

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Tag

Chiese di Sardegna Costa Occidentale Sarda Costa Orientale Sarda Cultura Dorgali Gallura Gastronomia Golfo di Orosei Località Mare Matematica Montagna Nord Sardegna Nuraghi Nuragici Ogliastra Olbia Spiagge Storia Sud Sardegna Sulcis Iglesiente Villasimius

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate

Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001

© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
  • MARE
  • MONTAGNA
  • LOCALITÀ
  • LUOGHI
  • STORIA
  • CULTURA
  • GASTRONOMIA