Il più importante sistema di sicurezza luminoso delle pericolose Bocche di Bonifacio. La Marina Militare è titolare amministrativo dell'impianto e degli altri 36 fari presenti in Sardegna.
Leggi tuttoIl più importante sistema di sicurezza luminoso delle pericolose Bocche di Bonifacio. La Marina Militare è titolare amministrativo dell'impianto e degli altri 36 fari presenti in Sardegna.
Leggi tuttoFare il bagno in uno dei tratti di costa più belli del mediterraneo. Le spiagge più belle di San Teodoro: da Isuledda, alla Cinta, a Lu Impostu passando per Cala Brandinchi e Capo Coda Cavallo. Tutto da vedere.
Leggi tuttoTutte le immagini dell'esplorazione del Ramo Nord, che ha fatto luce sull'area carsica più grande d'Italia: un sistema di gallerie lungo oltre 7 chilometri; 42 sifoni ed altrettanti laghi, quasi tutti di acqua dolce. Le dimensioni vanno dai 10 metri di larghezza, ai 200 metri di lunghezza.
Leggi tuttoÈ ufficiale: l'area di 200 ettari della famiglia Atzedi è entrata sotto la tutela della più importante organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale
Leggi tuttoUn confronto storico, culturale e naturalistico delle due spiagge simbolo delle città più grandi della Sardegna, poste, quasi uno scherzo del destino una nord e una a sud. Caratteristiche a tratti simili a tratti completamente diverse
Leggi tuttoLa discussione sull'appartenenza alla Gallura o alle Baronie è rimasta in bilico fino al 2005, quando, l'antica piana boscosa, frequentata un tempo da pastori transumanti e teatro di saccheggio barbaresco, divenne ufficialmente un pezzo di Gallura
Leggi tuttoLa pioggia battente cancella un tratto di trekking del Selvaggio Blu, la via di arrampicata multipitch Calypso e parte degli Infedeli Bastardi.
Leggi tuttoLa Sardegna nord-occidentale, Alghero, Sennori, Stintino, Porto Torres, Sorso e Castelsardo, si compatta verso l'obiettivo: Stintino alle Olimpiadi di Vela del 2024
Leggi tuttoPiccolo borgo di pescatori, ricco di storia, spiagge chilometriche di sabbia finissima e un mare cristallino.
Leggi tuttoLa più grande insenatura della costa occidentale che ospita il 47% delle lagune della Sardegna
Leggi tuttoINFORMATI SARDEGNA portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
Vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
SOSTIENI INFORMATI SARDEGNA!
INFORMATI SARDEGNA è un portale di approfondimenti, reportage, divulgazione e opinione.
SE TI PIACE QUESTO PROGETTO EDITORIALE PUOI SOSTENERLO ANCHE CON UNA DONAZIONE
© 2010-2024 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it