Località

Galtellì

CITTA' E PAESI DELLA SARDEGNA
Galtellì

Ai piedi del monte Tuttavista il Borgo Autentico (certificato) che fu sede vescovile fino al 1495 e oggi, dopo una lunga storia agricola, punta al turismo culturale e ambientale

Leggi tutto

Orgosolo

CITTA' E PAESI DELLA SARDEGNA
Murales di Sardegna

Simbolo di natura selvaggia, ospitalità , libertà di pensiero e di una senitita devozione spirituale

Leggi tutto

Calasetta

CITTA' E PAESI DELLA SARDEGNA
Calasetta

"La bianca" genovese dell'arcipelago del Sulcis, deve questo appellativo al colore dominante delle sue abitazioni, che ben si inseriscono nel paesaggio a gradazioni chiare del suo mare e del suo cielo.

Leggi tutto

Sorgono

CITTA' E PAESI DELLA SARDEGNA
Il centro geografico della Sardegna

La riconosciuta centralità di questo territorio era già stata ufficializzata in epoca pre-nuragica, lo testimoniano una delle più alte concentrazioni di menhir della Sardegna (200 in tutto)

Leggi tutto

Arzachena

CITTA' E PAESI DELLA SARDEGNA
Arzachena

Con indici di crescita demografica intorno al + 16% ogni dieci anni, questo territorio va in controtendenza rispetto al resto della Sardegna, merito della Costa Smeralda. Dal 1922 non è più frazione di Tempio, oggi è il terzo comune della Gallura

Leggi tutto

Onanì

CITTA' E PAESI DELLA SARDEGNA
Tra murales e chiese bizantine immerse nel verde un Borgo Autentico d'Italia.

La lotta allo spopolamento è una battaglia vinta in partenza giocando la carta dell'identità

Leggi tutto

Cabras

CITTA' E PAESI DELLA SARDEGNA
Cabras

Nove mila abitanti, un litorale di 30 chilometri e una storia millenaria legata all'area umida più importante d'Europa: l'omonimo stagno da 3.575 ettari e una capacità da 37 milioni di metri cubi.

Leggi tutto

Sassari

CITTA' E PAESI DELLA SARDEGNA
Quel "Capo di sopra" che non vuole saperne di star secondo al "Capo di sotto"

La storia di Sassari e della sua accesa rivalità con Cagliari per il primato di città della Sardegna

Leggi tutto

Ozieri

CITTA' E PAESI DELLA SARDEGNA
1836

Dopo una gloriosa preistoria come sede dell'antica cultura di San Michele, il centro del Logudoro, a fine '800, è la terza città della Sardegna dopo Cagliari e Sassari

Leggi tutto
Pagina 2 di 4 1 2 3 4

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate