Cala Su Turcu
Successione di tre piccole cale di sabbia dorata, incastonate tra alte scogliere calcaree e fitta macchia mediterranea. Acque pulitissime e privacy garantita.
Home » Sud Sardegna » Pagina 2
Successione di tre piccole cale di sabbia dorata, incastonate tra alte scogliere calcaree e fitta macchia mediterranea. Acque pulitissime e privacy garantita.
Il maniero di Ugolino dela Gherardesca rappresentava il dominio pisano sulla valle del Cixerri. Oggi è possibile visitarlo.
Il mattone in fango e paglia che aprì la strada alla teoria del conglomerato cementizio armato è oggi un'attrazione culturale e turistica di Serramanna e di tutto il cagliaritano.
Dopo secoli di convivenza separata, Cagliari e il Poetto si incontrano solo alla fine dell'800, ma il rapporto ha rischiato di concludersi in meno di 100 anni. Oggi è la spiaggia di Cagliari e Quartu Sant'Elena.
Nel 2013 il riconoscimento delle 3 Vele di Goletta Verde. La costiera di Fluminimaggiore rimane uno dei tratti di mare meno conosciuti ma più affascinanti della Sardegna. Caratteristiche le sue alte scogliere a picco sul mare pulitissimo.
La costa villaputzese era infestata di pirati fino al 1812, anno della storica battaglia in cui Villaputzu e Muravera unirono le forze contro l'assalto tunisino. Il sistema difensivo poteva contare su ben sei torri spagnole dislocate lungo la costa.
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2022 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it