Porto Conte
Coi suoi 6 km di fondo per 2 e mezzo di larghezza, l'insenatura naturale che si apre sulla rada di Alghero, è un concentrato di natura terrestre e marina, ma non solo, nel 1353 fu teatro di una delle prime ...
Home » Giudicati
Coi suoi 6 km di fondo per 2 e mezzo di larghezza, l'insenatura naturale che si apre sulla rada di Alghero, è un concentrato di natura terrestre e marina, ma non solo, nel 1353 fu teatro di una delle prime ...
Dal Campidano, al Logudoro, alla Barbagia, i riti più belli del 2015, da contemplare e vivere in una perfetta sintesi tra pathos e tradizione
La fortezza fu l'ultimo baluardo di frontiera per il Giudicato di Arborea. Protagonista della Battaglia di Sanluri, con la sua caduta finita a fil di spada, gli aragonesi si spianarono la strada verso la presa di Oristano
Il dibattito sulle origini del più importante monumento della costa baroniese, si divide ancora. Nel frattempo chi lo visita può scorgere un panorama mozzafiato in uno dei litorali più belli d'Italia: Posada
Posto al confine col Giudicato di Cagliari, fu l'avamposto difensivo meridionale di quello di Arborea. Qui si rifugiò l'ultimo esercito sardo dopo essere stato massacrato a Sanluri
Una storia di sfruttamento dei sardi perdurato secoli. Oggi la produzione è rimasta ma al prodotto è stato riconosciuto il valore di tipicità sarda grazie alle sue inequivocabili qualità di sale dolce e delicato come già i popoli nordici avevano ...
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2022 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it