📍 La Fortezza Vecchia di Villasimius: difesa costiera e memoria storica
Alle spalle della spiaggia del porto di Villasimius sorge la Fortezza Vecchia, un’antica struttura difensiva di origine medievale, successivamente ampliata dagli Spagnoli nel XVII secolo. Con l’aggiunta di bastioni e strutture angolari, la fortezza assunse la sua caratteristica forma a stella, tipica delle architetture militari dell’epoca.
Oggi il sito è visitabile e ospita una mostra permanente all’aperto intitolata “Enemigos de la Fè: pirati e difensori costieri”. L’esposizione racconta, attraverso pannelli e ricostruzioni, la storia delle incursioni turco-barbaresche che colpirono le coste della Sardegna tra il XVI e il XIX secolo, offrendo una preziosa testimonianza del sistema difensivo costiero dell’isola.
- LEGGI ANCHE: Spiaggia del Riso, Villasimius
- LEGGI ANCHE: Porto Giunco, Villasimius

🏰 Un presidio strategico contro le incursioni dal mare
Grazie alla sua posizione elevata e alla vista panoramica sul golfo di Villasimius, la Fortezza Vecchia rappresentò per secoli un punto di osservazione strategico contro le minacce provenienti dal mare. Costruita per difendere le coste sarde dai pirati barbareschi e dalle flotte ottomane, faceva parte di un più ampio sistema di torri e fortificazioni dislocate lungo il litorale meridionale.
Oggi, oltre al valore storico, la fortezza offre un itinerario culturale e panoramico di grande fascino, particolarmente apprezzato dai visitatori che desiderano scoprire il volto più autentico di Villasimius. Il sito è facilmente raggiungibile dal porto e rappresenta una tappa ideale per gli amanti della storia, dell’archeologia militare e della fotografia paesaggistica.
📍 Fortezza Vecchia: una posizione strategica sul mare
La Fortezza Vecchia sorge in una posizione dominante sul promontorio roccioso che separa il porto turistico di Villasimius dal mare aperto. La sua collocazione panoramica non era solo difensiva, ma anche simbolica: serviva infatti a presidiare uno dei tratti più esposti alle incursioni provenienti dalle coste africane e orientali del Mediterraneo. Oggi la sua terrazza offre una delle viste più suggestive della costa sud-orientale della Sardegna, rendendola una tappa imperdibile per chi visita la zona.
🎭 Eventi e iniziative culturali nella Fortezza Vecchia
Oltre alla mostra permanente, la Fortezza Vecchia ospita periodicamente mostre temporanee, rievocazioni storiche, spettacoli teatrali e concerti all’aperto. Durante la stagione estiva, il sito diventa un centro di attività culturali che valorizzano la storia locale e il patrimonio mediterraneo. Le iniziative, promosse dal Comune e da associazioni culturali, rendono la visita ancora più coinvolgente, offrendo occasioni di approfondimento e intrattenimento per residenti e turisti.
- Guarda anche il sito del Museo Archeologico di Villasimius

