La spiaggia di Fuile ’e Mare si trova lungo la costa nord di Orosei, in provincia di Nuoro, ed è una meta perfetta per chi cerca tranquillità, paesaggi autentici e natura incontaminata. A soli 13 km dal centro abitato, questa località balneare offre un arenile chiaro dai riflessi rosati, acque turchesi e un contesto ambientale dominato da canneti, macchia mediterranea e una piccola foce fluviale. Ideale per una giornata lontano dalla folla.
📜 Origine del nome
Il toponimo “Fuile ’e Mare” in sardo logudorese può essere interpretato come “imboccatura al mare” o “sbocco al mare”, facendo riferimento alla presenza del piccolo corso d’acqua che si riversa sulla spiaggia.

📌 Scheda informativa
🌍 Geografia
📍 Dove si trova: Costa nord del comune di Orosei, Sardegna
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia chiara a grani medio-fini con sfumature rosate
🌊 Il mare: Azzurro e turchese, trasparente
🐚 Il fondale: Basso, a profondità graduale
🌿 Paesaggio circostante: Piccolo fiume di sbocco, canneti e macchia mediterranea
🏖️ Attività e servizi
🚗 Parcheggio: Disponibile nelle vicinanze
🚌 Collegamento bus: Non disponibile
🍹 Punto ristoro: Assente (consigliato portare acqua e cibo)
Tabacchi: Solo nel centro abitato di Orosei
⛺ Campeggio: In strutture limitrofe
Snorkeling: Possibile, con fondali limpidi
Bagnino: Presente
🚻 Servizi igienici: Non presenti
♿ Accessibilità: Non attrezzata per disabili
🌂 Servizi spiaggia: Spiaggia libera, senza noleggi
⛵ Attività nautiche: Solo individuali, non attrezzata
📍 Fuile ’e Mare: un angolo nascosto a nord di Orosei
A tredici chilometri dal centro abitato di Orosei, lungo una costa poco battuta dal turismo di massa, si apre Fuile ’e Mare, una spiaggia appartata e silenziosa. Il suo nome evoca lo sbocco al mare di un piccolo corso d’acqua, che qui si fa strada tra canneti e cespugli di macchia mediterranea. Raggiungerla è semplice, ma la sensazione che si prova arrivando è quella di aver scoperto un luogo segreto.
🏖️ Sabbia dal colore cangiante a Fuile ’e Mare
L’arenile si presenta con una sabbia particolare, né troppo fine né grossolana, che al sole si tinge di sfumature rosate mescolate al bianco. Camminarci sopra è un piacere, e i giochi di luce che si riflettono tra sabbia e acqua creano un paesaggio quasi onirico. Fuile ’e Mare incanta con la sua semplicità, offrendo un equilibrio raro tra bellezza naturale e autenticità.
🌊 Mare turchese, fondale che scende piano
Il mare, qui, non ha bisogno di presentazioni: trasparente, turchese nei punti più aperti, e di un azzurro delicato nei pressi della riva. L’ingresso in acqua è dolce e graduale, perfetto per chi ama immergersi lentamente o per chi cerca una zona adatta anche ai bambini. Nelle giornate senza vento, la superficie resta calma come uno specchio.
🌿 Tra canneti, posidonia e natura viva a Fuile ’e Mare
Alle spalle della spiaggia, il paesaggio si trasforma: un piccolo fiumiciattolo sfocia nel mare creando una zona umida viva di biodiversità. I canneti frusciano al passaggio del vento e offrono riparo a piccoli uccelli. Qua e là, la presenza di posidonia spiaggiata racconta la buona salute del mare, mentre la macchia mediterranea diffonde profumi intensi e familiari a chi conosce la Sardegna più autentica.
🚗 Per chi cerca un’esperienza libera e senza filtri
Fuile ’e Mare non è una spiaggia attrezzata, e proprio questo rappresenta uno dei suoi punti di forza. Qui non troverai file di ombrelloni o chioschi affollati: solo il rumore del mare, qualche viaggiatore in cerca di silenzio e la possibilità di vivere una giornata a contatto diretto con la natura. Un piccolo parcheggio nelle vicinanze consente di arrivare comodamente in auto, ma è consigliato portare con sé acqua e viveri.






