Il Rione Gorito di Dorgali è uno dei quartieri storici più significativi del paese, situato nella regione della Barbagia, nel cuore della provincia di Nuoro in Sardegna.
Questo antico rione conserva ancora oggi l’atmosfera autentica dei borghi tradizionali sardi, con viuzze strette, case in pietra e scorci che raccontano la storia e l’identità culturale di Dorgali.
Considerato uno dei nuclei originari del centro abitato, il Rione Gorito rappresenta un punto di riferimento per chi desidera scoprire la Dorgali storica, legata alle sue radici artigiane e alla vita comunitaria che per secoli ha animato il paese.
- LEGGI ANCHE: Madonna d’Itria
- GUARDA ANCHE IL VIDEO: Nostra Signora d’Itria

📜 Origine del nome “Gorito”
Il nome Gorito ha origini antiche e, secondo la tradizione locale, potrebbe derivare da una voce sarda o preromana legata al concetto di altura o piccola collina, in riferimento alla posizione elevata del rione rispetto al centro abitato.
In alcune interpretazioni popolari, il termine richiama anche il concetto di riparo o rifugio, probabilmente in relazione alla funzione protettiva delle case in pietra e della loro disposizione compatta.
Per questo motivo, il nome “Gorito” evoca l’idea di un luogo sicuro, raccolto e accogliente, che nel tempo è diventato simbolo dell’identità storica di Dorgali.

Il cuore autentico di Dorgali
Il Rione Gorito rappresenta uno dei cuori pulsanti della Dorgali storica, un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente e dove la vita quotidiana conserva l’essenza della tradizione sarda.
Passeggiando tra i vicoli in pietra, si percepisce il legame profondo tra architettura, natura e memoria collettiva: ogni casa, ogni cortile e ogni muratura raccontano storie di famiglie, di mestieri e di antichi saperi.
Il quartiere è spesso teatro di iniziative culturali e rievocazioni popolari, che mirano a valorizzare il patrimonio immateriale di Dorgali, dalla lingua sarda ai canti tradizionali, fino all’artigianato artistico.
In questo equilibrio tra passato e presente, Gorito incarna l’identità viva della Barbagia, un microcosmo dove l’ospitalità, la comunità e la bellezza del paesaggio si intrecciano in un racconto che continua a rinnovarsi.

Aspetti caratteristici del rione Gorito:
- Architettura tradizionale – Le case del rione Gorito sono tipiche dell’architettura sarda, costruite prevalentemente in pietra locale, con stradine strette e tortuose che riflettono l’antica disposizione urbanistica del borgo. La pietra basaltica, molto comune nella zona, è spesso usata per costruzioni solide e rustiche.
- Vita comunitaria – Come in molti quartieri di piccoli paesi sardi, anche nel rione Gorito si respira un forte senso di comunità. Gli abitanti sono legati tra loro da antichi rapporti di vicinato e collaborazioni reciproche, con tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.
- Cultura e tradizioni – Il rione è spesso al centro di eventi culturali e religiosi. Dorgali, infatti, è noto per le sue feste tradizionali, e Gorito partecipa attivamente alle celebrazioni locali, come la festa di San Sebastiano o quella di Nostra Signora d’Itria, in cui la devozione e il folklore si fondono in manifestazioni ricche di storia.
- Artigianato – Dorgali è famosa per le sue tradizioni artigiane, soprattutto legate alla ceramica, alla lavorazione della pelle e dell’oro, e il rione Gorito non fa eccezione. È facile trovare laboratori artigianali dove si producono oggetti artistici che richiamano l’estetica sarda e le antiche tecniche di lavorazione.
- Panorami – Situato in una zona collinare, Gorito offre scorci mozzafiato sulle montagne circostanti e sulla valle del Cedrino. Essendo uno dei rioni più elevati, permette di godere di una vista panoramica su tutto il paese e sulle campagne che lo circondano.
Il rione Gorito rappresenta un microcosmo del carattere di Dorgali, con la sua forte identità locale, la preservazione delle tradizioni e la bellezza paesaggistica che lo rendono unico nel contesto della Barbagia.
- Guarda anche il sito Enjoy Dorgali per conoscere i servizi del territorio




































