Storia

Su Nuarxi, Barumini

La Civiltà Nuragica rappresenta la più straordinaria espressione storica, sociale e culturale della Sardegna antica. Fiorita tra il Bronzo Medio e il Ferro Primo (1700 - 700 a.C.), si sviluppò su un’isola abitata fin dalla preistoria da popolazioni che avevano già lasciato tracce significative, note come culture prenuragiche. LEGGI ANCHE:...

Leggi tutto
Nuraghe Tosinghene o Tosingalo

Il Nuraghe Tosinghene, noto anche come Tosingalo, è una maestosa torre nuragica situata nel territorio comunale di Aidomaggiore, in provincia di Oristano. Questo nuraghe monotorre, costruito in conci di basalto, si erge per 10 metri d’altezza, offrendo uno spaccato straordinario sull’ingegneria megalitica dell’Età del Bronzo. La sua imponenza e l’integrità...

Leggi tutto
Fortino di Porto Paglia, Iglesias

🏰 Cosa sono i Fortini Monoarma I Fortini Monoarma sono strutture militari realizzate in calcestruzzo e laterizi durante la Seconda Guerra Mondiale, per volontà del Regno d’Italia. Queste costruzioni furono dislocate lungo le coste dell’isola con l’obiettivo di difendere il territorio da un possibile sbarco Alleato proveniente dal mare. Oggi...

Leggi tutto
La Casa nella Roccia, Sedini

La Casa delle fate più grande del mondo è la domus de janas di Sedini, considerata uno degli esempi più sorprendenti dell’architettura funeraria preistorica della Sardegna. Interamente scavata in un gigantesco masso calcareo nel centro storico del paese, questa tomba rupestre si distingue per le sue dimensioni imponenti e per...

Leggi tutto
Pagina 6 di 13 1 5 6 7 13

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate