Storia

Vandali in Sardegna

Storia della Sardegna
Cagliari

La Sardegna ebbe una parentesi vandalica tra la fine della dominazione romana e l'inizio di quella bizantina. Per quasi ottant'anni, dal 456 al 534 la Sardegna fu controllata dalla popolazione germanica che, secondo Tacito, iniziò la sua discesa nell'Europa mediterranea e poi in Africa settentrionale partendo dagli attuali territori della...

Leggi tutto
Foto di Angel Barnes su Unsplash

Nel Medioevo, i feudatari europei e i giudicati sardi rappresentavano due modelli di organizzazione politica e amministrativa con significative differenze. LEGGI ANCHE: Lacon-Gunale, la casata da cui ebbero origine i quattro Giudicati sardi. Palestra Moffeti Dorgali 1. Feudatari europei Sistema feudale: in gran parte dell'Europa medievale vigeva il sistema feudale,...

Leggi tutto

Lacon-Gunale

Giudicati sardi
Castello di Pedres, Olbia

I Lacon-Gunale era la casata che amministrò la Sardegna dopo la fine del controllo imperiale bizantino. La casata si riprodusse poi in varie discendenze distribuendosi in quattro rami. Da questa famiglia ebbero origine i quattro Giudicati sardi. LEGGI ANCHE: I Giudicati sardi LEGGI ANCHE: Bandiera dei Quattro Mori, la storia...

Leggi tutto

Bandiera dei Quattro Mori

Storia della Sardegna
Sos battor moros

La bandiera che simboleggia la Sardegna è la Bandiera dei Quattro Mori. La storia di questo stemma affonda nel primo medioevo, quando la Sardegna era parte del Regno di Aragona e forniva contingenti militari per affrontare le sanguinose battaglie contro gli Arabi. Storica e decisiva fu la Battaglia di Alcoraz...

Leggi tutto

Nuraghe Urasala

Sorradile
Nuraghe Urasala, Sorradile

Il nuraghe Urasala è uno dei pochi nuraghi facilmente visitabili sulle rive del Lago Omodeo. Si tratta di una struttura parzialmente diroccata, ma con ancora una forte identità strutturale. La base del nuraghe Urasala ha un diametro che supera i 10 metri, mentre il profilo dell'altezza, è stimata in 6....

Leggi tutto
Corazzata Roma e la sua dotazone di cannoni.

La Corazzata Roma è stata una nave da battaglia in forze alla Regia Marina durante la Seconda Guerra Mondiale che fu affondata il 9 settembre 1943 da un bombardamento tedesco della Luftwaffe nel Golfo dell'Asinara. La Corazzata Roma fu costruita dai Cantieri Riuniti del'Adriatico e faceva parte classe "Littorio" ,...

Leggi tutto

Arabi in Sardegna

Storia della Sardegna
L’Impero Musulmano

Gli Arabi non conquistarono mai completamente la Sardegna, ma ci furono incursioni e tentativi di invasione nel corso del periodo medievale. LEGGI ANCHE: Castelli di Sardegna Palestra Moffeti Dorgali Le prime incursioni arabe (VIII secolo) Nel VII secolo, l'espansione araba nel Mediterraneo raggiunse il suo apice, con la conquista di...

Leggi tutto
Tomba di giganti di Sa Carcara

La Tomba di Giganti di Sa Carcara è un sito archeologico situato in Sardegna, caratteristico delle tombe collettive della civiltà nuragica. LEGGI ANCHE: Giunturas LEGGI ANCHE: Nuraghe Mereu LEGGI ANCHE: Pischina Urtaddala GUARDA ANCHE: Pischina Urtaddala, il Video Le tombe dei giganti sono strutture funerarie megalitiche costruite tra il Bronzo...

Leggi tutto

Nuraghe Mereu

Orgosolo
Nuraghe Mereu, Orgosolo

Nuraghe Mereu è uno dei più suggestivi insediamenti nuragici della Sardegna. Situato nel Supramonte di Orgosolo, nel cuore della Foresta di Montes, si caratterizza per la sua struttura maestosa in calcare bianco che emerge da uno sperone nel mezzo del verde. Da questo punto è possibile accedere a un paesaggio...

Leggi tutto
Nuraghe Usellus, Osidda

Denominazione: Nuraghe Usanis Comune di pertinenza: Osidda Area geografica: Nuorese Stato di conservazione: diroccato e interrato Accessibilità: mediocre. Per arrivare al sito è necessario entrare in una proprietà privata Servizi: nessuno Segnalazione stradale: scarsa. Solo un cartello sulla Provinciale 15 per Osidda Tipologia: due torri unite da un bastione. Presenza di un...

Leggi tutto
Pagina 2 di 13 1 2 3 13

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate