Biologia

Foto di Dmitry Grigoriev su Unsplash

L’impollinazione è il processo biologico che permette la riproduzione delle piante da fiore. Consiste nel trasferimento del polline dal gamete maschile (contenuto nelle antere) al gamete femminile (l’ovulo) presente nel pistillo. Questo passaggio può avvenire attraverso diversi vettori naturali: il vento (impollinazione anemofila), gli insetti come api, farfalle e coleotteri...

Leggi tutto
Come nascono i fiori

Quasi tutte le piante sono composte da una parte maschile detta stame e da una parte femminile, detta pistillo. Parte maschile del fiore: stame Parte femminile del fiore: pistillo Il Papavero comune ad esempio, ha un gruppo di stami che crescono attorno al pistillo nel centro del fiore. Parti di...

Leggi tutto
Lavanda selvatica

Ogni elemento della pianta dà il suo contributo per farla vivere. LEGGI ANCHE: Fiori spontanei della Sardegna Le parti principali della pianta Le parti principali della pianta sono: le radici - tengono la pianta ancorata al suolo e raccolgono dalla terra l'acqua necessaria; lo stelo - porta l'acqua dalle radici...

Leggi tutto

La Materia e l’Energia

Biologia generale
La Materia e l'Energia

L'Universo è costituito di materia e di energia. Poichè le cellule viventi fanno parte dell'Universo, sono anch'esse costituite di materia ed energia e sono quindi anch'esse soggette alle ste

Leggi tutto
La posidonia "alga" protetta

Quando si parla di Sardegna il pensiero corre inevitabilmente al carattere forte e deciso dell'isola, alla natura spesso selvaggia e incontaminata che la contraddistingue, e che le infonde una bellezza fuori dal comune.

Leggi tutto

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate