L’uso dell’articolo determinativo e indeterminativo in inglese è uno degli argomenti base della grammatica. Comprendere bene quando si usano the, a e an è essenziale per formare frasi corrette e per comunicare in modo chiaro.
In questa guida vedremo le regole principali, le differenze con l’italiano e alcuni esempi pratici che ti aiuteranno a memorizzare più facilmente.
- Guarda anche l’articolo Singolare e plurale in inglese: regole, eccezioni ed esempi pratici
Cosa sono gli articoli determinativi e indeterminativi in grammatica
Gli articoli determinativi e indeterminativi in grammatica sono parole che si usano davanti a un sostantivo per precisarne il significato. Servono a introdurre un nome e a indicare se parliamo di qualcosa di specifico e conosciuto (articolo determinativo) oppure di qualcosa di generico e non specifico (articolo indeterminativo). In italiano gli articoli determinativi sono il, lo, la, i, gli, le, mentre gli articoli indeterminativi sono un, uno, una. Anche in inglese esistono articoli di questo tipo: the come determinativo e a/an come indeterminativi. Conoscerne le regole è fondamentale per costruire frasi corrette e comunicare con chiarezza.
Tipo | Forme | Quando si usa | Esempi |
---|---|---|---|
Determinativo | il, lo, la i, gli, le |
Nome specifico/già noto o unico; riferimento preciso. | Il libro sul tavolo è mio. | Gli studenti entrano. | La Luna. |
Indeterminativo | un, uno, una (plurale partitivo) dei, degli, delle |
Nome generico/non specifico, prima menzione. Al plurale si usa il partitivo. | Ho letto un libro. | Ho visto uno scoiattolo. | Ho comprato delle mele. |
Nota: dei/degli/delle sono articoli partitivi (valore indeterminato plurale).
Tipo | Forme | Quando si usa | Esempi |
---|---|---|---|
Determinativo | the | Nome specifico/già noto, unici/categorie note, superlativi; singolare o plurale. | The book on the table is mine. | The children are playing. | The sun rises in the east. |
Indeterminativo | a an |
Prima menzione, riferimento generico. a + suono consonantico; an + suono vocalico. | I saw a dog. | She is an engineer. | It takes an hour. | A university student. |
Zero article | — | Nessun articolo con nomi propri, lingue/sport, concetti generali, plurali generici, massa non numerabile. | He plays football. | Love is important. | Water is essential. | I live in Italy. |
Suggerimento: conta il suono iniziale (es. a university /juː…/, an hour /aʊ…/). Niente articolo indeterminativo al plurale: usa il nome plurale semplice (cats) o quantità (some, many).
1. L’articolo determinativo in inglese: the
In inglese l’unico articolo determinativo è the.
🔹 Si usa davanti a un sostantivo, singolare o plurale, quando si parla di qualcosa di specifico e già noto a chi ascolta.
Esempi:
-
The book on the table is mine. → Il libro sul tavolo è mio.
-
The children are playing in the park. → I bambini stanno giocando al parco.
-
The sun rises in the east. → Il sole sorge a est.
👉 A differenza dell’italiano, the non cambia in base al genere (maschile/femminile) o al numero (singolare/plurale).
2. L’articolo indeterminativo in inglese: a e an
L’articolo indeterminativo serve per parlare di qualcosa di non specifico o di cui si parla per la prima volta.
-
a → si usa davanti a parole che iniziano per consonante (suono consonantico).
-
an → si usa davanti a parole che iniziano per vocale (suono vocalico).
Esempi con “a”:
-
I saw a dog in the street. → Ho visto un cane per strada.
-
She bought a book yesterday. → Ha comprato un libro ieri.
Esempi con “an”:
-
I need an umbrella. → Mi serve un ombrello.
-
He is an engineer. → Lui è un ingegnere.
👉 Nota bene: si guarda il suono iniziale e non la lettera scritta.
-
a university (perché “university” inizia con suono [ju:]).
-
an hour (perché “hour” si pronuncia con suono vocalico).
3. Quando non si usa l’articolo in inglese
Ci sono casi in cui l’articolo si omette:
-
Davanti a nomi propri:
I live in Italy. (non the Italy) -
Davanti a materie scolastiche, sport e lingue:
She studies mathematics.
He plays football. -
Davanti a concetti generali o astratti:
Love is important.
Life is short.
4. Differenze principali con l’italiano
-
In italiano distinguiamo articoli maschili e femminili, singolari e plurali (il, lo, la, i, gli, le).
-
In inglese c’è un solo articolo determinativo (the) e due indeterminativi (a/an).
-
L’uso è più “logico”: conta se l’oggetto è specifico o generico, non il genere.
5. Esempi a confronto
-
Italiano: Ho visto un gatto. Il gatto era nero.
-
Inglese: I saw a cat. The cat was black.
-
Italiano: Il sole sorge a est.
-
Inglese: The sun rises in the east.
-
Italiano: Lui è un insegnante.
-
Inglese: He is a teacher.
L’inglese più semplice dell’italiano
Le regole dell’articolo determinativo e indeterminativo in inglese sono più semplici rispetto all’italiano, ma bisogna fare attenzione a eccezioni e omissioni. Con la pratica diventerà naturale capire quando usare the, a o an e quando invece non inserire alcun articolo.
- Guarda anche l’articolo sulla Guida agli articoli determinativi e indeterminativi in inglese della British School
Cosa sono gli articoli partitivi e che funzione hanno
Gli articoli partitivi sono una categoria particolare di articoli che servono a indicare una quantità indefinita di qualcosa. In italiano corrispondono alle forme dei, degli, delle, derivate dalla combinazione della preposizione di + articolo determinativo (di + i = dei, di + gli = degli, di + le = delle).
🔹 Si usano davanti a sostantivi plurali o non numerabili, quando non si vuole indicare un numero preciso ma solo una parte di un insieme.
Esempi in italiano:
-
Ho comprato dei libri. (alcuni libri, non tutti)
-
Abbiamo mangiato delle mele. (una quantità indefinita di mele)
-
Ci sono degli studenti in aula. (non sappiamo quanti)
👉 La funzione dell’articolo partitivo è quindi quella di esprimere un concetto di indeterminatezza quantitativa, paragonabile all’uso inglese di some o any.
Lingua | Forme | Quando si usa |
Con nomi plurali (countable) | Con nomi non numerabili (uncountable) | Esempi |
---|
Italiano
- dei
- degli
- delle
= di + articolo (di+i, di+gli, di+le)
Quantità indefinita di un insieme; tono neutro/affermativo.✔️ Sì: indica “alcuni/alcune”.✔️ Sì (meno frequente): spesso si preferisce “un po’ di”.Ho comprato dei libri.
Ci sono degli studenti in aula.
Vorrei delle informazioni. / un po’ di acqua.
Inglese
- some
- any
- a few / a little
- much / many
some: affermazioni/offerte/richieste cortesi.
any: negative/interrogative; “qualunque” in affermazioni speciali.
a few / a little: piccola quantità (positivo).
much/many: quantità grande (spesso con neg./int.).some books ✔️
any books (neg./int.) ✔️
a few apples ✔️
many cars ✔️some water ✔️
any money (neg./int.) ✔️
a little sugar ✔️
much time (neg./int.) ✔️I bought some books.
Do you have any questions? (interrogativa)
We don’t have any milk. (negativa)
Just a few minutes / a little salt.
Guida rapida ai partitivi
italiano dei/degli/delle ≈ inglese some (uso affermativo)
Nelle frasi interrogative/negative in inglese si preferisce any. Per piccole quantità usa a few (plurali numerabili) e
a little (non numerabili).
Situazione | Italiano | Inglese | Esempio EN |
---|---|---|---|
Affermativa, quantità indefinita | dei/degli/delle | some | I need some information. |
Interrogativa/negativa | (dei/degli/delle) / nessuno | any | Do you have any bread? / We don’t have any bread. |
Piccola quantità (countable/contabile) | qualche / alcuni | a few | A few friends came. |
Piccola quantità (uncountable/non contabile) | un po’ di | a little | A little water, please. |
Grande quantità | molto/molti | much (unc.) / many (count.) | We don’t have much time / many options. |