Intermontes e Su acu de Orudè
La dove il Rio Flumineddu immette sul Cedrino, tra canyon calcarei con costoni di 15 metri, spiagge e canali d'acqua di pochi metri.
Home » Provincia di Nuoro
La dove il Rio Flumineddu immette sul Cedrino, tra canyon calcarei con costoni di 15 metri, spiagge e canali d'acqua di pochi metri.
Quasi due secoli dalla prima pietra e una modernità stilistica intatta che ha fatto scuola in tutta la Sardegna
A sud di Cala Gonone, ghiaia dal colore chiaro, mista a sabbia e sassi. Mare azzurro e verde smeraldo. Profondità graduale. Macchia mediterranea e scogliere a picco tutt'attorno
Ottocento quaranta chilometri quadrati tra boschi secolari con specie rare da primato mondiale, oltre 400 siti archeologici e antichissimi centri termali. In mezzo, il fiume più lungo della Sardegna: sua maestà il Tirso
Il sentiero che porta al blocco granitico di oltre 50 metri che si erge, solo, imponente, tra un groviglio fitto e impenetrabile di arbusti, racconta di una leggendaria storia d'amore finita tragicamente
Un rituale tramandato da secoli e ancora uguale per molti tratti alle esibizioni originarie dell'epoca pre-cristiana
La cultura prenuragica che si sviluppò in Sardegna tra il 2700 e il 2400 a.C. fu stanziale nel Sassarese, ma lasciò a Macomer un eccezionale segno del suo passaggio
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it