Tag: Provincia di Nuoro

Tra murales e chiese bizantine immerse nel verde un Borgo Autentico d'Italia.

Onanì

La lotta allo spopolamento è una battaglia vinta in partenza giocando la carta dell'identità

Cala Fuili

Cala Fuili

A sud di Cala Gonone, ghiaia dal colore chiaro, mista a sabbia e sassi. Mare azzurro e verde smeraldo. Profondità graduale. Macchia mediterranea e scogliere a picco tutt'attorno

Il Goceano

Il Goceano

Ottocento quaranta chilometri quadrati tra boschi secolari con specie rare da primato mondiale, oltre 400 siti archeologici e antichissimi centri termali. In mezzo, il fiume più lungo della Sardegna: sua maestà il Tirso

Sa Crabarissa

Sa Crabarissa

Il sentiero che porta al blocco granitico di oltre 50 metri che si erge, solo, imponente, tra un groviglio fitto e impenetrabile di arbusti, racconta di una leggendaria storia d'amore finita tragicamente

Mamuthones

Mamuthones

Un rituale tramandato da secoli e ancora uguale per molti tratti alle esibizioni originarie dell'epoca pre-cristiana

Lollove

Lollove

La storia del borgo di 15 famiglie che dal medioevo ha attraversato il tempo, confermando peraltro la maledizione della sua leggenda " Lollobe, come acqua del mare, non crescerai e non morirai mai". Nel 1999 miliardari inglesi lo volevano acquistare ...

Mamoiada

Mamoiada

Il capoluogo del carnevale barbaricino, ha intrecciato solidi legami con la storia dell'Europa celtica, quando la cultura nordica lambì l'isola lasciando tracce inequivocabili che si possono rivedere in questo piccolo centro

Necropoli di Filigosa

Necropoli di Filigosa

La cultura prenuragica che si sviluppò in Sardegna tra il 2700 e il 2400 a.C. fu stanziale nel Sassarese, ma lasciò a Macomer un eccezionale segno del suo passaggio

Pagina 1 di 2 1 2

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate