Informati Sardegna
Ads
  • SPIAGGE
    Is Arutas

    Is Arutas

    Mari Ermi

    Mari Ermi

    Coecaddus, Sant'Antioco

    Coecaddus

    Cala Domestica

    Cala Domestica

  • MARE
    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

    Mari Ermi

    Mari Ermi

    Capo Marrargiu

    Capo Marrargiu

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    Fiori di Sardegna

    Fiori di Sardegna

    La Sella del Diavolo, Cala Mosca e dintorni, Cagliari

    La Sella del Diavolo

    Panorama dall'Oasi naturalistica di Assai

    Assai

    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

  • LOCALITÀ
    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

    Gonnesa

    Gonnesa

    Osilo

    Osilo

  • LUOGHI
    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

    La Oliena Marreri e la foresta di Jacu Piu

    La Oliena Marreri e la foresta di Jacu Piu

  • STORIA
    Buggerru, monumento all'Eccidio

    Eccidio di Buggerru

    Miniera di Malfidano

    Miniera di Malfidano

    Artiglieria di Nuoro

    Artiglieria di Nuoro

    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

  • CULTURA
    • Tutti
    • Artigianato Sardo
    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

    Gaetano Cima

    Gaetano Cima

    Ospedale Marino di Cagliari

    Ospedale Marino di Cagliari

  • GASTRONOMIA
    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

    Carciofo sardo

    Carciofo sardo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
    Is Arutas

    Is Arutas

    Mari Ermi

    Mari Ermi

    Coecaddus, Sant'Antioco

    Coecaddus

    Cala Domestica

    Cala Domestica

  • MARE
    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Fico degli Ottentotti (o Carpobrotus)

    Costone di Biddiriscottai (Cala Gonone)

    Biddiriscottai

    Mari Ermi

    Mari Ermi

    Capo Marrargiu

    Capo Marrargiu

  • MONTAGNA
    • Tutti
    • Botanica Sardegna
    Fiori di Sardegna

    Fiori di Sardegna

    La Sella del Diavolo, Cala Mosca e dintorni, Cagliari

    La Sella del Diavolo

    Panorama dall'Oasi naturalistica di Assai

    Assai

    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

  • LOCALITÀ
    Buggerru

    Buggerru

    Isola della Maddalena

    La Maddalena

    Gonnesa

    Gonnesa

    Osilo

    Osilo

  • LUOGHI
    Oddoene e i colori d'autunno

    Oddoene d’Autunno

    La Oliena Marreri e la foresta di Jacu Piu

    La Oliena Marreri e la foresta di Jacu Piu

  • STORIA
    Buggerru, monumento all'Eccidio

    Eccidio di Buggerru

    Miniera di Malfidano

    Miniera di Malfidano

    Artiglieria di Nuoro

    Artiglieria di Nuoro

    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

  • CULTURA
    • Tutti
    • Artigianato Sardo
    Laveria Lamarmora

    Laveria Lamarmora

    Il gioiello della Planargia

    Il gioiello della Planargia

    Gaetano Cima

    Gaetano Cima

    Ospedale Marino di Cagliari

    Ospedale Marino di Cagliari

  • GASTRONOMIA
    Kaki di Sardegna

    Kaki di Sardegna

    Orullettas ricetta

    Orullettas ricetta

    Su Pistiddu

    Su Pistiddu

    Carciofo sardo

    Carciofo sardo

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Informati Sardegna
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Spiagge » Is Arutas

Is Arutas

CABRAS

di Redazione
in Spiagge
Tempo di lettura: 2 minuti
Is Arutas

Is Arutas

  • Dove si trova: sulla costa della Penisola del Sinis, in territorio di Cabras
  • L’arenile: sabbia a grani medi, tondeggianti di colore bianco, rosa, celeste.
  • Il mare: verde smeraldo e turchese.
  • Il fondale del mare: profondo e sabbioso.
  • Paesaggio circostante: piana coltivata, colline arenarie e piccole dune.

Come si arriva:

  • A 14 chilometri dal comune di Cabras
  • Is Arutas su Google Map

Servizi:

  • Parcheggio
  • Punto Ristoro
  • Attrezzature da spiaggia. Noleggio ombrelloni e sdraio.

Is Arutas è la spiaggia più nota dell’Area Marina della Penisola del Sinis e una delle più frequentate della Costa Occidentale Sarda. Nel 2013 Vanity Fair Travellers l’ha inclusa nella lista delle più belle al mondo. Il lungo arenile di cittoli di quarzo levigati e dal colore chiaro, si estende quasi senza interruzione per 14 chilometri dalla Spiaggia di S’Archeddu e Sa Canna a sud, a quella di Mari Ermi a nord.

L’area, dal punto di vista ambientale e naturalistico è tra le più interessanti della provincia di Oristano. Qui si trova infatti un’estesa presenza di acque interne, con il vicino stagno di Mari Ermi a nord; l’isola di Mal di Ventre, prospiciente alla battigia; le colline di arenaria e il sistema dunoso che protegge la spiaggia dal vento che qui, soprattutto nella variante Maestrale, soffia forte e modella l’arenile.

Dal punto di vista storico-culturale invece, la spiaggia di Is Arutas fa parte di un contesto frequentato dall’uomo sin dall’antichità, quando i Fenici per primi individuarono questo tratto di costa per avviare le prime incursioni sulla Sardegna.

  • LEGGI ANCHE: CORNUS E LA BATTAGLIA FINALE DI AMSICORA 

A dieci minuti di auto dalla spiaggia è possibile visitare il sito archeologico di Tharros, la chiesa di San Giovanni di Sinis, la borgata medievale di San Salvatore di Sinis e ovviamente Cabras, col suo stagno, il suo centro storico e il museo che ospita tra gli ultimi e importanti reperti archeologici della Sardegna, i Giganti di Mont’e Prama.

  • LEGGI ANCHE: LA SPIAGGIA DI MARI ERMI
  • LEGGI ANCHE: IL BORGO MEDIEVALE DI SAN SALVATORE DI SINIS
  • LEGGI ANCHE: LA PENISOLA DEL SINIS 
sperone roccioso de su Bardoni 
Lo sperone roccioso de su Bardoni (Is Arutas)
Lo sperone roccioso de su Bardoni (Is Arutas)
Lo sperone roccioso de su Bardoni (Is Arutas)
Lo sperone roccioso de su Bardoni (Is Arutas)
Lo sperone roccioso de su Bardoni (Is Arutas)
Lo sperone roccioso de su Bardoni (Is Arutas)
Lo sperone roccioso de su Bardoni (Is Arutas)
Tag: Area Marina della Penisola del Sinis- Isola di Mal di VentreCabrasCosta occidentale della SardegnaGiganti di Mont'e Pramaisola di Mal di VentreOristanoSan Giovanni di SinisSan Salvatore di SinisTharros
CondividiInviaCondividi

Nelle stesse categorie

Mari Ermi
Spiagge

Mari Ermi

CABRAS
Coecaddus, Sant'Antioco
Spiagge

Coecaddus

Cala Domestica
Mare

Cala Domestica

BUGGERRU
Prossimo articolo
La Sella del Diavolo, Cala Mosca e dintorni, Cagliari

La Sella del Diavolo

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Popolari questa settimana

  • Enrico Fermi e la Bomba atomica

    Enrico Fermi e la bomba atomica

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Sos Enattos

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La Rivolta di Pratobello

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0

Tag

Attualità Cagliari Costa Orientale Sarda Cultura Dorgali Gallura Gastronomia Islamismo Località Mare Matematica Moffeti Montagna Nord Sardegna Nuragici Ogliastra Problemi sulle 4 operazioni Scienze Motorie Applicate Spiagge Storia Storia della Sardegna Sud Sardegna

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate

Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001

© 2010-2022 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • SPIAGGE
  • MARE
  • MONTAGNA
  • LOCALITÀ
  • LUOGHI
  • STORIA
  • CULTURA
  • GASTRONOMIA