Is Arutas è una delle spiagge più affascinanti e fotografate della costa occidentale sarda. Situata nella Penisola del Sinis, in territorio di Cabras, si distingue per il suo arenile formato da piccoli ciottoli di quarzo, levigati dal mare in forme tondeggianti e dai colori straordinari: bianco, rosa e celeste. Questa particolare composizione rende il paesaggio marino brillante e visivamente spettacolare.
📜 Origine del nome
Il nome “Is Arutas” deriva dal termine sardo “aruta”, che significa sabbia finissima o polvere. In realtà, l’arenile non è composto da vera sabbia, bensì da granelli di quarzo che sembrano chicchi di riso. Questo aspetto così unico ha dato origine al nome con cui oggi è conosciuta in tutta Europa.
- LEGGI ANCHE: LA SPIAGGIA DI MARI ERMI
- LEGGI ANCHE: IL BORGO MEDIEVALE DI SAN SALVATORE DI SINIS
- LEGGI ANCHE: LA PENISOLA DEL SINIS
- Leggi anche la pagina del sito del Comune di Cabras

Scheda informativa
GEOGRAFIA e caratteristiche ambientali
📌 Dove si trova: Costa occidentale della Sardegna, Penisola del Sinis, Comune di Cabras
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Granelli di quarzo bianco, rosa e celeste
🌊 Il mare: Verde smeraldo, turchese, limpido
🐚 Il fondale: Sabbioso, profondo
🌿 Paesaggio circostante: Dune, stagni, colline arenarie, macchia mediterranea
ATTIVITÀ E SERVIZI
🚶 Accesso: Strada asfaltata, brevi sentieri
🏄 Attività: Balneazione, snorkeling, fotografia
🍃 Servizi: Parcheggio, punto ristoro, noleggio ombrelloni
📅 Periodo consigliato: Da maggio a settembre
🌊 Un mare trasparente e profondo a Is Arutas
Il mare che bagna Is Arutas è di un turchese intenso con sfumature smeraldo, trasparente e ideale per chi ama lo snorkeling o semplicemente fare un bagno rinfrescante. Il fondale sabbioso e profondo consente una balneazione agevole, anche se è importante prestare attenzione alle correnti nei giorni ventosi, soprattutto quando soffia il Maestrale.
🌿 Natura protetta e paesaggio selvaggio
Alle spalle della spiaggia si sviluppa un sistema dunale ben conservato, popolato da specie come il giglio di mare e la ginestra spinosa. La presenza dello stagno di Mari Ermi e delle colline arenarie completa il quadro di un ecosistema straordinario, protetto per il suo valore ambientale. Qui la natura si esprime in tutta la sua bellezza e fragilità.
🏛 Il contesto culturale millenario de Is Arutas
Is Arutas non è solo una meraviglia naturale, ma anche un punto di partenza per visitare alcuni tra i siti archeologici più importanti della Sardegna: il sito fenicio-punico-romano di Tharros, la chiesa paleocristiana di San Giovanni di Sinis e il museo di Cabras, dove sono custoditi i celebri Giganti di Mont’e Prama.


