🌿 San Giovanni Gualberto sul Monte Ortobene: la chiesa nel cuore del bosco di Nuoro
La chiesa campestre di San Giovanni Gualberto, costruita nel 1952, è uno dei luoghi di preghiera più suggestivi della Sardegna centrale. Sorge sul Monte Ortobene, nei pressi di Nuoro, immersa in un fitto bosco di lecci e querce da sughero che avvolge l’edificio in un’atmosfera di pace e raccoglimento.
Questo santuario, dedicato al patrono dei Forestali, è meta di pellegrinaggi e celebrazioni religiose che uniscono spiritualità e natura. Proprio qui, ogni anno in ottobre, si celebra l’anniversario dell’istituzione dell’Amministrazione forestale in Sardegna, a testimonianza del profondo legame tra fede, tutela ambientale e cultura identitaria sarda.
- Nei dintorni visita anche Domus de Janas Borbore
📜 Origine del nome “San Giovanni Gualberto”
Figura emblematica del Medioevo cristiano, Giovanni Gualberto fu tra i primi a promuovere una vita di preghiera e rispetto per la natura, praticando la custodia dei boschi come forma di servizio a Dio e alla comunità.
La sua memoria, celebrata ogni anno in ottobre, è un simbolo di equilibrio tra spiritualità, ambiente e lavoro dell’uomo nel territorio sardo.
- Guarda anche Nuoro su SardegnaTurismo.it






































