Scienze Naturali

Lo stagno

SCIENZE NATURALI
Lo stagno

Qualunque conca d'acqua immobile, circondata dalla terraferma, può trasformarsi lentamente in uno stagno. DEFINIZIONE DI STAGNO Lo stagno è una raccolta di acqua ferma e impaludata all'interno di una conca. LEGGI ANCHE: GLI STRATI DEL SUOLO L'ETA' DI UNO STAGNO Ogni stagno ha una sua storia: nasce, cresce, matura e...

Leggi tutto

Gli strati del suolo

SCIENZE NATURALI
Gli strati del suolo

Gli strati del suolo sono la composizione orizzontale del suolo che costituisce nell’insieme il profilo del suolo. Il primo spessore, compreso tra 2 centimetri e 2 metri di profondità si trovano la lettiera, la lettiera di profondità e il primo strato di humus. La lettiera La lettiera è lo strato...

Leggi tutto
La materia organica del suolo

La materia organica del suolo è quell'insieme di organismi viventi che lo popolano, costituita da flora e fauna. Lo spazio del suolo in cui si trova la materia organica si chiama "zona attiva" ed arriva ad una profondità massima di 30 centimetri, comprendendo la lettiera, la lettiera di decomposizione e...

Leggi tutto

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate