Approfondimenti

La bandiera russa

I paesi della Federazione Russa costituiscono nell’insieme la Russia, l’erede legale dell’Unione Sovietica, sciolta il 1° gennaio del 1992. 1° gennaio 1992, si scioglie l'URSS Alla Russia appartengono oggi (2023) 83 soggetti federali che furono 89 nel 1993 quando entrò in vigore la Costituzione, ma sei di essi vennero accorpati....

Leggi tutto
Calcolatori analogici anni '80

Per rendere visibile un sito internet è necessario svolgere alcune operazioni tecniche le cui competenze rientrano tra i servizi offerti dalle web agency, le aziende di professionisti della navigazione internet. I primi concetti da apprendere per capire come far navigare bene il sito sono il Posizionamento e la Indicizzazione. Differenza...

Leggi tutto
Einstein Telescope, simulazione grafica

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, i ricercatori della Univrsità Federico II di Napoli, dell'Università degli Studi di Sassari, l'Università degli Studi di Padova, l'Università La Sapienza di Roma, il Gran Sasso Science Institute (GSSI) e l'European Gravitational Observatory di Pisa stanno...

Leggi tutto
Fiat 682

**autore dell'articolo: Gianmauro Gaia Nel presentare i modelli Fiat con la celebra cabina dotata di calandra con il baffo dobbiamo fare un passo indietro e parlare della nascita della serie 682. Correva l’anno 1952 quando la Fiat introdusse sul mercato dei mezzi pesanti quello che diventerà, probabilmente, il veicolo più...

Leggi tutto
Pietrogrado: riunione dei Soviet nel 1917

Nel febbraio del 1917 uno sciopero di operai e un’insurrezione di soldati fecero crollare il plurisecolare impero degli zar. COSA SONO GLI ZAR Dal 1547 al 1917 i sovrani della Russia presero il nome di “Zar”, dal latino “”Caesar”, cioè “imperatore”. Il termine venne dapprima utilizzato per indicare il massimo...

Leggi tutto

Lenardu Lapia

Dorgali & Cala Gonone
Leonardo Lapia, A 112 Abarth 70 hp alla Gonone - Galleria 1984, Campionato Italiano in salita. Foto: collezione privata Spanu. Autore: Giancarlo Spanu

Fai buon viaggio Lenardu! Un grande dolore mi ha avvolto quando ho saputo che tu sei andato via. Non sapevo che stessi male a tal punto e tutto ciò mi dispiace profondamente. Tu forse non lo sai, ma assieme a Riccardo sei stato uno dei miei eroi di bambino, di...

Leggi tutto

Il Sud America

Geografia
Machu Picchu, le rovine, foto di Allard Schmidt (2006).

Il Sud America è la porzione del continente americano che, da nord a sud, si estende dall'Istmo di Panama ( Repubblica di Panama) a Capo Horn (Cile).   GEOGRAFIA FISICA DEL SUDAMERICA   LE DUE INTERPRETAZIONI GEOGRAFICHE Il Sud America, detto anche America del Sud o America meridionale, è stato...

Leggi tutto

Il leone berbero

Storie animali
Il leone berbero

Il Leone Berbero è la sottospecie di leone che popolava le montagne dell’Africa nord-occidentale, quindi soprattutto le alture della Tunisia, dell’Algeria e del Marocco. Il Leone Berbero, detto anche Leone dell’Atlante, dal nome della catena montuosa dove si insediava, è una specie estinta e l’ultimo esemplare è stato ucciso in...

Leggi tutto
Pagina 27 di 47 1 26 27 28 47

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate