Biologia

Lavanda selvatica

Ogni elemento della pianta dà il suo contributo per farla vivere. LEGGI ANCHE: Fiori spontanei della Sardegna Le parti principali della pianta Le parti principali della pianta sono: le radici - tengono la pianta ancorata al suolo e raccolgono dalla terra l'acqua necessaria; lo stelo - porta l'acqua dalle radici...

Leggi tutto
Il Caprifoglio mediterraneo

Il Caprifoglio mediterraneo, nome scientifico "Lonicera implexa", è una delle tre specie di caprifoglio (le altre due sono la specie "alpina" e la specie "comune") che popola le aree verdi del mediterraneo. LEGGI ANCHE: FIORI SPONTANEI DELLA SARDEGNA In Sardegna la si trova in un'evoluzione di liane e ciuffi che...

Leggi tutto
Atomi e molecole

Tutta la materia presente nell'Universo è costituita di atomi e gli atomi si possono trovare in natura allo stato libero o di aggregazione.

Leggi tutto
La Materia e l'Energia

L'Universo è costituito di materia e di energia. Poichè le cellule viventi fanno parte dell'Universo, sono anch'esse costituite di materia ed energia e sono quindi anch'esse soggette alle ste

Leggi tutto
La posidonia "alga" protetta

Quando si parla di Sardegna il pensiero corre inevitabilmente al carattere forte e deciso dell'isola, alla natura spesso selvaggia e incontaminata che la contraddistingue, e che le infonde una bellezza fuori dal comune.

Leggi tutto

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate