Dorgali, centro attivo della Barbagia e noto per la sua partecipazione civile, ha scelto di dare un forte segnale politico e umanitario: il consiglio comunale si è riunito all’aperto, in una seduta pubblica e simbolica, per discutere e approvare una mozione di condanna contro Israele, in riferimento al rischio di genocidio in corso nella Striscia di Gaza.
- Leggi anche: le testine bronzate dorgalesi
Dorgali mozione contro Israele: una seduta straordinaria, a cielo aperto
La decisione di tenere il consiglio fuori dall’aula consiliare non è stata casuale: amministratori e cittadini si sono dati appuntamento in piazza per sottolineare l’urgenza e la trasparenza dell’atto. Davanti a decine di persone, i consiglieri hanno affrontato con toni fermi la questione dell’aggressione in corso contro la popolazione palestinese, esprimendo solidarietà al popolo di Gaza.
La mozione: una presa di posizione contro il rischio di genocidio
Durante la seduta è stata presentata una mozione che condanna apertamente l’operato dello Stato di Israele, accusato da diverse organizzazioni internazionali – e anche dalla Corte Internazionale di Giustizia – di mettere in atto azioni che rischiano di configurarsi come genocidio.
Con parole forti ma ponderate, il documento richiama la necessità del rispetto del diritto internazionale, la fine dei bombardamenti e l’accesso agli aiuti umanitari.
Voci dalla comunità e impegno civile
Oltre ai membri del consiglio comunale, sono intervenuti attivisti, associazioni e semplici cittadini. Molti hanno raccontato la loro vicinanza alla causa palestinese e la preoccupazione per il silenzio o la complicità di numerosi governi occidentali.
Dorgali, da sempre terra di resistenza e identità, ha voluto ribadire il valore della giustizia, della pace e della dignità dei popoli.
Dorgali mozione contro Israele: un messaggio dalla Sardegna
Il messaggio che parte da Dorgali è chiaro: anche una piccola comunità sarda può farsi portavoce di istanze globali. In un contesto di conflitto, silenzio e disinformazione, il gesto del consiglio comunale rappresenta un atto di coscienza collettiva e un invito a tutte le amministrazioni locali a esprimersi apertamente.
- Guarda anche il video sul trasferimento dei palestinesi da Gaza
La propaganda non passa a Dorgali
Quella del consiglio comunale di Dorgali non è solo una presa di posizione politica, ma un esempio concreto di impegno civile e solidarietà. In un tempo in cui il dibattito è spesso dominato dalla propaganda, è importante che le istituzioni locali si esprimano e promuovano valori universali come la pace, il rispetto dei diritti umani e la fine di ogni forma di violenza contro i civili.
🎥 Guarda il video completo
Nel nostro video di approfondimento, analizziamo in dettaglio i motivi della mozione di condanna del Consiglio Comunale di Dorgali nei confronti di Israele.