Nuraghe Gulunie – Video
Un nuraghe realizzato in cima al promontorio che divide la spiaggia di Osala (Dorgali) e quella di Osalla (Orosei). L'una a sud, l'altra a nord. Il nuraghe di Osala, o di Gulunie, dal nome della zona, è uno dei pochi ...
Home » Golfo di Orosei » Pagina 2
Un nuraghe realizzato in cima al promontorio che divide la spiaggia di Osala (Dorgali) e quella di Osalla (Orosei). L'una a sud, l'altra a nord. Il nuraghe di Osala, o di Gulunie, dal nome della zona, è uno dei pochi ...
VEDI ANCHE: Sos Aranzos, Golfo Aranci https://www.youtube.com/watch?v=ZbhCCA1qX08
Dove si trova: tratto centrale della grande spiaggia di Osalla di Orosei, nel golfo di Orosei. Provincia di Nuoro. L’arenile: lunga distesa di sabbia a grani medi, di colore dorato . Il mare: blu, azzurro e verde smeraldo. Il fondale ...
Comune di pertinenza: territorio di Orosei Dove si trova: località di Cala Liberotto, costa orientale sarda nel Golfo di Orosei Significato del nome: "Sas Linnas Siccas" tradotto in italiano è "la legna secca", in riferimento ai residui lignei che il ...
Una delle spiagge più selvagge del Golfo di Orosei, poco conosciuta e difficilmente raggiungibile Dove si trova: nel tratto centrale del Golfo di Orosei. Territorio di Dorgali. L’arenile: sabbia a grani medi e di colore dorato. Il mare: azzurro e ...
Un'area selvaggia a pochi minuti dal paese. Trekking, snorkeling e free climbing a portata di mano La scogliera di Biddiriscottai è l’ultimo tratto di costa gononese raggiungibile a piedi in direzione nord. Dal sentiero per l’Acqua Dolce si apre infatti ...
Quindici chilometri di costa tra colori e profumi, da Osala a Cala Luna, alcune delle spiagge più belle del mediterraneo.
Nel Golfo di Orosei fino ai primi anni '70 esistevano diverse colonie, tra le più numerose del Mediterraneo. Oggi la specie è estinta ma si valuta la reintroduzione.
Un parco naturale di rara bellezza che siaffaccia sul Golfo di Orosei. Numero chiuso per gli accessi durante l'estate.
Informati Sardegna, Portale di reportage sulla Sardegna, vico Enrico Fermi, 2 – 08022 Dorgali (NU).
Informati Sardegna non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7/03/2001
© 2010-2023 | INFORMATI SARDEGNA | Tutti i diritti riservati | redazione@informati-sardegna.it