Tag: Cultura

La Scalinata del Colle di San Simeone

La Scalinata del Colle di San Simeone

Un progetto nato all'indomani dei bombardamenti del '43, quando Cagliari subì la pesante incursione americana e la stessa Gonnosfanadiga era entrata nel mirino delle micidiali Fortezze Volanti.

Nostra Signora del Carmine

Nostra Signora del Carmine

Sorta dalle ceneri del bombardamento del '43, ospita vari mosaici di Aligi Sassu e il bronzeo di Franco d'Aspro. Il primo mercoledì dell'anno la cerimonia della vestizione della Madonna.

Museo del Giocattolo

Museo del Giocattolo di Zeppara

A Zeppara, frazione di Ales, si trova una delle poche esposizioni di giocattoli tradizionali d'Italia. Questa volta ad essere rappresentata è tutta la Sardegna: si va dalla trottola alla bambola di pezza a "su caddu e canna".

Cestini di asfodelo

Il cestino di asfodelo

Il prodotto artigianale tipico di Flussio e di altri pochi centri della Sardegna rischia l'estinzione. Un Museo ne rivalorizza la storia e tenta di frenarne la scomparsa

S'Isprugadentes

S’Isprugadentes

L'oggetto tipico della filigrana in argento, presente nei costumi della Barbagia, riprende in chiave moderna la storia delle credenze popolari contro il malocchio.

La Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo

La Cattedrale di San Pietro

Il Duomo di Ales, uno dei più belli luoghi di culto della Sardegna. Al centro del paese natale di Antonio Gramsci, la grande chiesa rappresenta l'importanza del piccolo centro anche come sede vescovile.

Pagina 3 di 8 1 2 3 4 8

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate