Cala Prosecco è una piccola spiaggia incastonata nella costa meridionale di Olbia, a circa 30 minuti dal centro città. Si tratta di un angolo tranquillo e riservato, perfetto per chi desidera allontanarsi dalla confusione e godere del mare in un contesto naturale e suggestivo. Il nome curioso e le sue dimensioni raccolte la rendono una meta amata anche da chi cerca privacy e relax.
📜 Origine del nome
- Leggi anche: la Spiaggia di Lido del Sole
- Leggi anche: la città di Olbia in Sardegna Turismo

Scheda informativa
📌 GEOGRAFIA
📍 Dove si trova: Costa sud di Olbia, a circa 30 minuti dal centro città
🌐 Coordinate GPS: Apri su Google Maps
🏖️ L’arenile: Sabbia fine di colore ambrato
🌊 Il mare: Blu intenso e azzurro smeraldo
🐚 Il fondale: Subito profondo, ideale per nuotatori esperti
🌿 Paesaggio circostante: Scogliera granitica, vegetazione costiera e macchia mediterranea
🎯 ATTIVITÀ E SERVIZI
🚗 Accesso: Raggiungibile tramite strada secondaria, sentiero breve finale
🏄 Attività: Nuoto, snorkeling, relax
🍧 Servizi: Spiaggia libera senza servizi attrezzati
📅 Periodo consigliato: Da giugno a settembre, preferibilmente in giorni feriali
🏖️ Cala Prosecco: un angolo nascosto perfetto per staccare
Cala Prosecco colpisce per le sue dimensioni contenute e il silenzio che la avvolge. Nonostante la vicinanza a Olbia, l’insenatura resta poco conosciuta, forse anche per la mancanza di segnaletica ufficiale. Questo la rende ideale per chi ama la solitudine e preferisce luoghi poco battuti. Il mare assume sfumature accese che vanno dal verde smeraldo al blu profondo, creando contrasti visivi spettacolari.
🌿 Un paesaggio semplice e incontaminato a Cala Prosecco
Alle spalle dell’arenile si sviluppa un paesaggio dominato dalla macchia mediterranea, con cespugli bassi e profumati e affioramenti granitici. I profili delle rocce, modellati dal tempo, offrono riparo dal vento e scorci fotografici di grande fascino. L’assenza di servizi rende l’esperienza ancora più autentica, ma richiede di arrivare ben attrezzati.
🎯 Conclusione
Cala Prosecco rappresenta una tappa insolita ma affascinante lungo la costa olbiese. Perfetta per chi cerca intimità, mare pulito e silenzio, offre un’esperienza di contatto diretto con la natura. Ideale per una mezza giornata di relax lontano dai lidi più affollati.



