Sa Spendula è una delle cascate più famose della Sardegna, situata nel territorio comunale di Villacidro, in provincia del Sud Sardegna. La cascata nasce dal corso del rio Coxinas, che più a valle prende il nome di rio Seddanus, e si caratterizza per la sua natura torrentina stagionale.
Il periodo migliore per ammirarla è tra l’autunno e la primavera, quando le piogge stagionali alimentano abbondantemente i corsi d’acqua. Durante l’estate, invece, la cascata tende ad asciugarsi e spesso scompare del tutto, a meno che non si verifichino annate particolarmente piovose. Questo fenomeno la rende un’attrazione suggestiva e mutevole, legata ai ritmi naturali del territorio.
📝 Curiosità:
Sa Spendula” in sardo significa letteralmente “la cascata”.
- LEGGI ANCHE: Cascata di Capo Nieddu, Cuglieri
- LEGGI ANCHE: Cascata di Lequardi, Ulassai
- LEGGI ANCHE: Cascata de Sos Mulinos, Santu Lussurgiu

📌 Scheda Turistica – Sa Spendula
- 📍 Località: Villacidro (SU), Sud Sardegna
- 🗺 Coordinate GPS: 39.4665° N, 8.7393° E
- 🏞 Fiume: Rio Coxinas → Rio Seddanus
- 🌊 Altezza complessiva: 60 metri (13 m + 17 m + 30 m)
- 🌿 Ambiente naturale: boschi di lecci e agrifogli, oleandri, corbezzoli, eriche
- 📅 Periodo consigliato: da novembre a maggio (dopo le piogge)
- 🚗 Accesso: a 1 km dal centro di Villacidro, direzione Gonnosfanadiga (SS 196)
- 👣 Difficoltà: facile — accessibile a famiglie e visitatori occasionali
Composizione e ambiente naturale
La cascata di Sa Spendula (letteralmente “la cascata”) è formata da tre spettacolari salti d’acqua:
-
il primo salto misura circa 13 metri,
-
il secondo salto raggiunge i 17 metri,
-
il terzo salto completa il percorso con gli ultimi 30 metri.
Nel complesso, la cascata compie un dislivello totale di circa 60 metri, che la rende una delle cascate più imponenti e scenografiche della Sardegna.
Il corso d’acqua che alimenta Sa Spendula è il rio Coxinas, che nasce dalle cime granitiche di Santu Miali, nel cuore dell’area protetta del Monti Mannu. Da qui attraversa boschi di lecci e agrifogli, punteggiati da corbezzoli, oleandri ed eriche, creando un paesaggio naturale di grande pregio e biodiversità.
🚗 Come raggiungere la cascata di Sa Spendula
La cascata di Sa Spendula si trova a soli 1 km dal centro di Villacidro, ed è facilmente raggiungibile in auto in pochi minuti.
È sufficiente seguire le indicazioni per la Strada Statale 196 in direzione Gonnosfanadiga: la cascata è ben segnalata e visibile anche su Google Maps digitando “Sa Spendula”.
L’accesso è semplice e adatto anche a famiglie e visitatori occasionali, rendendola una tappa ideale per una gita naturalistica nel Sud Sardegna.


📜 Box Storico – Gabriele D’Annunzio e Sa Spendula
Nel 1882 il giovane Gabriele D’Annunzio visitò Villacidro e rimase incantato dalla bellezza della cascata di Sa Spendula.
Due anni più tardi pubblicò sulla rivista Cronaca Bizantina la poesia “Sa Spendula”, dedicata proprio a questo luogo spettacolare, che descrive con toni romantici e vibranti.
«Candida cascata tra il gran verde,
ove l’acqua ride e piange a un tempo,
tu scendi e canti, Sa Spendula, pura,
come un’anima che s’apre al cielo.»
Questo componimento contribuì a rendere Sa Spendula famosa anche oltre i confini della Sardegna, inserendola nella letteratura romantica italiana di fine Ottocento.
