Medioevo sardo

Giudicati sardi

Storia della Sardegna
Ardara - Reperto

L'Era dei Giudicati in Sardegna è stata l'epoca storia compresa tra la fine del dominio bizantino e l'inizio di quello aragonese-spagnolo (1000 - 1420) Cartina dei giudicati sardi dal 1000 al 1300. Grafica: MapMaster Siamo in pieno medioevo quando la Sardegna, caduta la Sicilia in mano araba, perde il contatto con...

Leggi tutto

Giudicato di Caralis

Storia della Sardegna
Disegno di Caralis secondo il cartografo tedesco Georg Braun (1572)

Il Giudicato di Caralis lo stato giudicale con capitale Santa Igia che dal 900 al 1258 governò la Sardegna meridionale. LEGGI ANCHE: Giudicati sardi Palestra Moffeti Dorgali L'Era dei Giudicati sardi Cartina dei giudicati sardi dal 1000 al 1300. Grafica: MapMaster L'Era dei Giudicati in Sardegna è stata l'epoca storia...

Leggi tutto
Foto di Angel Barnes su Unsplash

Nel Medioevo, i feudatari europei e i giudicati sardi rappresentavano due modelli di organizzazione politica e amministrativa con significative differenze. LEGGI ANCHE: Lacon-Gunale, la casata da cui ebbero origine i quattro Giudicati sardi. Palestra Moffeti Dorgali 1. Feudatari europei Sistema feudale: in gran parte dell'Europa medievale vigeva il sistema feudale,...

Leggi tutto

Lacon-Gunale

Giudicati sardi
Castello di Pedres, Olbia

I Lacon-Gunale era la casata che amministrò la Sardegna dopo la fine del controllo imperiale bizantino. La casata si riprodusse poi in varie discendenze distribuendosi in quattro rami. Da questa famiglia ebbero origine i quattro Giudicati sardi. LEGGI ANCHE: I Giudicati sardi LEGGI ANCHE: Bandiera dei Quattro Mori, la storia...

Leggi tutto

Bandiera dei Quattro Mori

Storia della Sardegna
Sos battor moros

La bandiera che simboleggia la Sardegna è la Bandiera dei Quattro Mori. La storia di questo stemma affonda nel primo medioevo, quando la Sardegna era parte del Regno di Aragona e forniva contingenti militari per affrontare le sanguinose battaglie contro gli Arabi. Storica e decisiva fu la Battaglia di Alcoraz...

Leggi tutto

Arabi in Sardegna

Storia della Sardegna
L’Impero Musulmano

Gli Arabi non conquistarono mai completamente la Sardegna, ma ci furono incursioni e tentativi di invasione nel corso del periodo medievale. LEGGI ANCHE: Castelli di Sardegna Palestra Moffeti Dorgali Le prime incursioni arabe (VIII secolo) Nel VII secolo, l'espansione araba nel Mediterraneo raggiunse il suo apice, con la conquista di...

Leggi tutto

Torri costiere della Sardegna

Storia della Sardegna
Torri costiere della Sardegna

La piaga dei saccheggi delle coste iniziò in piena dominazione bizantina e condizionò lo sviluppo economico, politico e culturale della Sardegna fino agli albori della età contemporanea.

Leggi tutto

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate