Storia

Scarcerazione dell'ammiraglio Pisani

  Il Leone alato di San Marco, simbolo della Repubblica di Venezia Venezia raggiunse l'indipendenza dall'Impero Bizantino che, seppur debolmente, controllava parte della penisola italica dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, nel 1143. Tale condizione fu possibile mettendosi militarmente faccia a faccia contro i bizantini quando già la piccola città...

Leggi tutto
Il bombardamento di Genova da parte della flotta francese, 1684

GENOVA Bandiera di Genova La Repubblica di Genova nacque dalle ceneri della città distrutta più volte via mare dalle spedizioni saracene (935) e via terra dalle dispute tra Ivrea e la Sassonia. Nel 1096 feudatari e mercanti trovarono un'intesa per la ricostituzione della città, un'operazione che durò circa tre secoli...

Leggi tutto
Il Ducato di Amalfi

Nell'839 il piccolo centro costiero di Amalfi raggiunse l'indipendenza dal Ducato di Napoli liberandosi dal giogo longobardo che era stato assoldato dal Principe Sicardo di Benevento per tenere sotto controllo la città. I mercanti amalfitani furono capaci di realizzare una rete di traffici nel mediterraneo centro-orientale, arrivando a stabilire accordi...

Leggi tutto
Acquatinta di Genova nell'800 di Louis Garneray

Noli, Genova, Pisa, Gaeta, Amalfi, Ancona, Venezia e Ragusa dalmata sono le Repubbliche Marinare che dall'839 al 1808 diventarono città stato indipendenti o autonome stabilendo relazioni commerciali con i principali porti del Mediterraneo. Le Repubbliche Marinare sono nate come fenomeno commerciale ma hanno rappresentato un tentativo andato in porto di...

Leggi tutto
Luca Pacioli, l’inventore della ragioneria

Il frate Luca Bartolomeo de Pacioli (Borgo San Sepolcro 1445-1517) è ritenuto l'inventore della Ragioneria. Che cosa è la Ragioneria La Ragioneria, detta anche Economia aziendale, è la disciplina economica che studia gli aspetti organizzativi, amministrativi e gestionali di un'azienda. Attraverso la Ragioneria è possibile rilevare i fenomeni aziendali attraverso...

Leggi tutto
Benvenuto Stracca, il fondatore del diritto commerciale

Benvenuto Stracca (Ancona, 1509 / 1578) è il giurista ed economista ritenuto il fondatore del diritto commerciale. Il diritto commerciale nacque per la necessità dei mercanti, ai tempi del primo espansionismo commerciale europeo durante l'epoca delle Repubbliche Marinare, di regolare le relazioni commerciali diventate sempre più complesse. LEGGI ANCHE: LE...

Leggi tutto
La Guerra degli Stretti

In pieno '300, Venezia e Genova erano le due Repubbliche Marinare più importanti della penisola italica.  I loro comuni appetiti per le rotte commerciali nel Mar Nero e nel Mediterraneo orientale, fu alla radice di un conflitto, la Guerra degli Stretti, svoltasi tra il 1350 e il 1355. I confronti...

Leggi tutto
L’Età comunale

L'Età comunale è quel periodo del Medioevo, tra il 1000 e il 1300, in cui nascono e si sviluppano i "comuni", ovvero l'aggregazione spontanea di persone che vivevano in uno stesso luogo e appartenevano ad una stessa classe sociale, generalmente quella dei mercanti e artigiani. Il fenomeno dei Comuni nasce...

Leggi tutto
La schiavitù moderna fu dovuta a ragioni economiche, non razziali

Lo storico americano Eric Williams (1911-1981) è stato uno dei più importanti studiosi della schiavitù nera negli Stati Uniti e concentrò parte dei suoi lavori sulle origini del fenomeno, quando ancora il Nuovo Mondo era una terra di conquista delle potenze coloniali europee. Professore di Scienze Politiche e Sociali all'Howard...

Leggi tutto

Davide contro Golia

STORIA DELLE RELIGIONI
Davide contro Golia

La Storia di Davide contro Golia è uno dei capitoli più noti della Bibbia e racconta il duello tra Golia, condottiero dei Filistei e Davide, giovane pastore appena arruolato nell'esercito israelita. EBREI E FILISTEI Siamo nel 1000 a.C.. , durante il Regno di Saul, quando Ebrei e Filistei (gli antichi...

Leggi tutto
Pagina 6 di 10 1 5 6 7 10

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate