“Have to” in inglese significa “dovere” o “essere obbligati a fare qualcosa”.
Viene usato per esprimere una necessità o un obbligo.
Ecco alcuni esempi:
-
I have to go to work. (Devo andare al lavoro.)
-
She has to finish her homework. (Lei deve finire i compiti.)
-
We have to leave now. (Dobbiamo partire ora.)
In pratica, “have to” indica che qualcosa è necessario o che c’è un obbligo esterno che spinge a fare qualcosa.
HAVE + TO = DEVO
La frase “have to” è composta da due elementi:
-
“Have”: È il verbo principale, che significa “avere”, ma in questo caso funge da ausiliare per esprimere un obbligo o una necessità.
-
“To”: È una particella che, insieme al verbo “have”, forma l’espressione “have to”, che significa “dovere”.
Quindi, “have to” viene usato per indicare obbligo o necessità di fare qualcosa. La struttura di base è:
-
Soggetto + have to + verbo principale
(Esempio: I have to study = “Devo studiare.”)
Significato della particella”to” dopo “have”
La particella “to” che segue il verbo “have” nel costrutto “have to” non ha un significato proprio, ma svolge una funzione grammaticale molto specifica. È parte della forma fissa che esprime obbligo o necessità.
Quando “have” è seguito da “to”, il verbo che segue “to” è sempre all’infinito (senza coniugazione). Quindi, in “have to”, “to” non ha un significato indipendente, ma aiuta a costruire l’espressione che indica che è necessario fare qualcosa.
In sintesi:
-
“Have to” = dovere / essere obbligato a fare qualcosa
-
“To” è solo una parte della costruzione, senza significato autonomo, che collega “have” al verbo all’infinito.
Esempio:
-
I have to study (Devo studiare)
Qui, “to” è semplicemente una parte dell’espressione “have to”, e non ha un significato specifico da tradurre separatamente.
CASO 1 – Nella frase “Do we have to wait?” ( = Dobbiamo aspettare?) che ruolo ha il verbo avere?
CASO 2 – Nella frase “Do I have to come back, Ma’am?” ( = Devo ritornare, Signora?) che ruolo ha il verbo avere?
- LEGGI ANCHE: Shall e Should

CASO 1
Nella frase “Do we have to wait?” ( = Dobbiamo aspettare?) che ruolo ha il verbo avere?
Nella frase “Do we have to wait?”, il verbo “have” funge da ausiliare.
In questo caso, “have” è utilizzato per formare una domanda nel presente, e il significato del verbo “have to” è “dover fare qualcosa”, quindi esprime un obbligo o una necessità.
La struttura completa è:
-
“Do” è l’ausiliare usato per formare una domanda.
-
“Have to” indica l’obbligo o la necessità (tradotto come “devo”).
-
“Wait” è il verbo principale, che in questo caso significa “aspettare”.
Quindi, il verbo “have” in questa frase aiuta a formare la domanda, ma non ha il significato di possedere, come in altri contesti.
CASO 2
Nella frase “Do I have to come back, Ma’am?” ( = Devo ritornare, Signora?) che ruolo ha il verbo avere?
Nella frase “Do I have to come back, Ma’am?” (Devo ritornare, Signora?), il verbo “have” fa ancora parte della costruzione dell’espressione “have to”, che significa “dovere”.
In questa frase, “have” non esprime il significato di “possedere”, ma è usato come ausiliare insieme al verbo “to” per formare una domanda, con il significato di “dovere fare qualcosa”.
La struttura della frase è la seguente:
-
“Do” è l’ausiliare usato per formare la domanda nel presente.
-
“I have to” esprime un obbligo o una necessità (tradotto come “devo”).
-
“Come back” è il verbo principale, che significa “ritornare”.
In sintesi, il verbo “have” in questa frase aiuta a formare l’espressione che indica l’obbligo o la necessità di fare qualcosa, ed è quindi un ausiliare.
Il ruolo di “do”
Nella frase “Do we have to wait?”, il verbo “do” svolge il ruolo di ausiliare per formare una domanda nel presente.
In inglese, per formare domande nel presente semplice con i verbi regolari (tranne il verbo “to be” e i modali), si usa il verbo “do” come ausiliare. In questo caso, “do” non ha un significato proprio, ma è utilizzato per aiutare a formare la struttura interrogativa.
Quindi, la struttura della frase “Do we have to wait?” è la seguente:
-
“Do”: è l’ausiliare che segnala la forma interrogativa.
-
“We”: il soggetto della frase.
-
“Have to”: esprime l’obbligo o la necessità.
-
“Wait”: il verbo principale (infinito).
In sintesi, “do” è necessario per trasformare la frase in una domanda e per mantenere la corretta struttura grammaticale dell’inglese. Senza “do”, la frase sarebbe una dichiarazione: “We have to wait.” (Dobbiamo aspettare).