Tag: Primavera

Muscari armeniacum

Muscari armeniacum

Nome in italiano: Muscari Nome scientifico: Muscari armeniacum   Nome in sardo: Aradeddu, Chipudda canina, Alideddu. Nomi secondari: Giacinto dal pennacchio, Cipollaccio dal fiocco,  Lampagione, Lampascione, Cucco, Giacinto delle viti, Cipolla selvatica, Cipolla selvatica , Dipingiuova (Friiuli). Famiglia: Asparagacee Etimologia: ...

Acetosella rizomatosa

Acetosella rizomatosa

Nome in italiano: Acetosella viola, Acetosella articolata, Acetosella rizomatosa (da rizoma = fusto perenne), Ossalide articolata Nome scientifico: Oxalis articulata Savigny, Oxalis floribunda Nome in sardo: binuvorti, argu, alleluja Nomi secondari: salicchia, erba brusca bassa, lambrusca, pentecoste Famiglia: Oxalidacee Etimologia: oxis = acido + ...

Mimosa

Mimosa

Nome in italiano: Mimosa Nome scientifico: Acacia dealbata Famiglia: Fabaceae Origine: Australia e Tasmania. E' stata introdotta in Europa nel 1700 Distribuzione: coste europee del Mediterraneo, ma anche dei laghi. La distribuzione geografica non comprende l'Europa continentale dove le temperature, troppo basse, ...

Caprera

Fiori e piante delle spiagge della Sardegna

Le piante delle spiagge della Sardegna raccontano una storia di resistenza e adattamento. Esposte al vento, alla salsedine e al sole cocente, queste specie vegetali si sono evolute per sopravvivere in ambienti difficili ma affascinanti. Dai fiori che crescono tra ...

Fiore del Cisto femmina, Cistus salviifolius.

Cisto femmina

Nome in italiano: Cisto femmina Nome scientifico: Cistus salviifolius Famiglia: Cistaceae Habitat: arbusto selvatico che cresce anche in terreni aridi e soleggiati Utilizzo: pianta ornamentale, si propaga facilmente Fioritura: da aprile a luglio Diffusione: nell'areale mediterraneo Fiore del Cisto femmina, Cistus salviifolius. Fiore ...

Verbasco Virgato

Verbasco Virgato

Nome in italiano: Verbasco Virgato Nome scientifico: Verbascum Virgatum Famiglia: Scrophulariaceae Habitat: pianta selvatica che cresce in un clima medio-temperato, anche in terreni aridi e incolti Fioritura: da giugno a luglio Diffusione: nell'Europa mediterranea e in Asia sulle coste del Mar Nero ...

Malvone Maggiore

Malvone maggiore

Nome in italiano: Malvone maggiore Nome scientifico: Alcea rosea Famiglia: malvaceae Habitat: pianta selvatica capace di crescere quasi ovunque, in campagna, ma anche nei terreni aridi e bordo strada Utilizzo: pianta ornamentale, depuratore di metalli pesanti, antinfiammatorio e anaglesico Fioritura: da aprile ...

Crescione giallo

Crescione giallo

Nome in italiano: Crescione giallo Nome scientifico: Rorippa amphibia Famiglia: crucifere Habitat: prati acquitrinosi Utilizzo: pianta aromatica Fioritura: da aprile ad agosto Diffusione: Italia mediterranea LEGGI ANCHE: Fiori spontanei della Sardegna Crescione giallo Crescione giallo Crescione giallo

Occhio di bue (o Crisantemum coronarium)

Il Crisantemo giallo selvatico

Nome in italiano: Crisantemo giallo selvatico Nome scientifico: Chrysanthemum coronarium Famiglia: Asteraceae Origine: Europa mediterranea Habitat: cresce sui campi e ai bordi delle strade Utilizzo: foglie e germogli sono commestibili. Antiossidante e aromatizzante. Fioritura: da aprile ad agosto Dimensioni: il fusto ha un'altezza ...

Pagina 2 di 3 1 2 3

Reportage sulla Sardegna

Apri tutto | Chiudi tutto

Moffeti – Scienze Motorie Applicate

Apri tutto | Chiudi tutto

Approfondimenti

Apri tutto | Chiudi tutto

Sponsor

Moffeti - Scienze Motorie Applicate